http://internet.tuttogratis.it/google-voice-vs-skype-confronto-tra-tariffe-e-caratteristiche/P115761/

Google Voice è sbarcato in Italia e già il confronto con Skype diventa automatico visto che il servizio offerto, si presenta abbastanza simile per le tariffe e caratteristiche. Dopo 3 anni di successi negli USA, Google ha deciso di espandere Google Voice anche ad altri 28 paesi tra cui l’Italia. Google Voice, permette di effettuare chiamate verso cellulari, numeri fissi e da Computer a Computer proprio come Skype. Chi possiede Gmail, avrà notato che sul box della chat è presente una nuova voce che dice ‘chiama telefono’ cliccandoci sopra, sarà possibile effettuare chiamate verso i contatti memorizzati e la relativa spesa telefonica. Durante la chiamata, apparirà anche la tariffa applicata verso quel numero. Con l’arrivo di Google Voice, vien da se fare il paragone con Skype, sia per le tariffe proposte sia per le caratteristiche dei due servizi.
Google vs Skype, qualità della comunicazione
Google Voice offre mezzo secondo di ritardo nelle comunicazioni, soprattutto durante le chiamate verso i cellulari, mentre Skype presenta pochi millisecondi di ritardo. La qualità della comunicazione è migliore con Google Voice sia per chiamate a cellulari, che ai fissi. Skype risulta migliore per il mantenimento della comunicazione, mentre Google Voice presenta alcuni piccoli problemi di aggancio e di tempistiche per mettere in comunicazione due dispositivi. C’è però da dire, che Google Voice è ai primi passi in Italia.
Google vs Skype, le tariffe
Le tariffe di Google Voice sembrano più convenienti, anche se per adesso le tariffe di Google non sono definitive. Chiamare un numero fisso con Skype costa 2,2 centesimi al minuto, mentre con Google Voice 2 centesimi. Le tariffe cellulari da Google Voice risultano più basse rispetto a quelle di Skype; 11 centesimi verso 28,8 centesimi di Skype. Le ultime notizie, però, parlano di tariffe diverse per 3 Italia: chiamare numeri 3, costerà 14 centesimi.
Per chiamare da Google Voice bisogna pagare in anticipo, si può acquistare il credito telefonico con blocchi da 12, 30 o 60 euro. Con Google Voice non esiste lo scatto alla risposta, ma è possibile telefonare gratis con Gmail.
Google vs Skype, altre feature
Con Google Voice, non esiste ancora un numero unico e non si possono inviare SMS, manca anche la versione per smartphone, tutte feature già presenti in Skype. Quest’ultima, per rispondere all’introduzione di Google Voice ha portato le videochiamate in molti più cellulari rispetto al passato. Ma Google Voice è solo all’inizio.
Scopri di più su Skype e Google Voice