http://internet.tuttogratis.it/entrare-nel-router-fastweb-guida-passo-passo/P147405/

Avete sottoscritto un nuovo abbonamento Fastweb e siete interessati a vedere i parametri della connessione Internet, con l’obiettivo di aprire una o più porte? Entrare nel router Fastweb è estremamente semplice e, in questo articolo, andremo a scoprire passo passo come fare. In pochi minuti sarete in grado di entrare all’interno del router Fastweb e modificare tutti i parametri che desiderate. Andiamo a scoprire in dettaglio, quindi, come fare.
Se siete interessati a saper come entrare nel router Fastweb, in primis dovete collegare il computer alla rete Internet tramite il cavo Ethernet inserito sia nella porta LAN del router che quella del PC. Tuttavia, qualora abbiate un router wireless, la procedura è ancora più semplice. Infatti, vi dovete accertare che il computer sia connesso alla rete Wi-Fi del router Fastweb.
Una volta effettuati tutti gli accertamenti, avviate il vostro browser preferito e digitate l’indirizzo IP del router 192.168.1.1 e premete il pulsante Invio sulla tastiera. Qualora l’indirizzo non risulti essere 192.168.1.1, potete provare l’indirizzo 192.168.0.1. Il metodo più efficace per scoprire l’indirizzo IP del router basta dare uno sguardo sulla parte posteriore, dove è presente un’etichetta con scritto l’indirizzo. Se quest’ultima non è presente, guardate il manuale del router, presente all’interno della confezione.
Individuato l’indirizzo IP e premuto il tasto invio, vi apparirà una schermata in cui viene richiesto di inserire nome utente e password. Molto spesso, il nome utente le la password sono la combinazione admin/admin o admin/password. Ovviamente, come per l’indirizzo IP, potete dare uno sguardo all’etichetta sotto il router o al manuale.
Adesso che siete riusciti ad entrare nel router Fastweb, potete cambiare tutti i parametri che desiderate.
Ricordate, però, che ogni router Fastweb ha un pannello di configurazione differente e proprio per questo motivo vi suggeriamo di controllare all’interno di questa pagina web.
Tuttavia, in generale, potete entrare nella sezione Amministrazione o Sicurezza, per cambiare la password necessaria ad accedere alla configurazione del router. All’interno della scheda Firewall/Virtual Server, invece, potete aprire le porte per eMule, uTorrent e programmi P2P. Nella sezione Wireless, invece, potete configurare le connessioni senza fili.
Una volta terminate tutte le modifiche, ricordatevi di cliccare sul pulsante Salva o Salva modifiche, per salvare tutte le impostazioni nel pannello di controllo.