INPS, tutti i pagamenti di marzo: dal reddito di cittadinanza alla NASpI, date e cifre

Molti contribuenti italiani aspettano versamenti da parte dell’INPS ma quando l’ente procederà ai dovuti pagamenti? Scopriamo insieme cifre e date sulle varie misure.

Ogni mese, l’INPS è impegnata nei pagamenti delle tante misure che oggi sono in essere e riguardano gran parte degli italiani. Quest’ultimi, da canto loro, vogliono sapere di volta in volta quali sono le date e gli importi.

Pagamenti INPS
Internet Tutto Gratis

Dal Reddito di Cittadinanza fino ad arrivare alle pensioni e all’assegno unico, il calendario dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale è fitto e anche marzo 2023 non fa affatto eccezione.

Ogni mese non è sempre uguale al precedente e ci possono essere delle novità che bisogna conoscere. Andiamo, quindi, a vedere tutti i dettagli per quanto riguarda i prossimi movimenti da parte dell’INPS.

Pagamenti INPS, date e cifre: versamento del Reddito di Cittadinanza marzo 2023

L’INPS è davvero impegnatissima su vari fronti, tra questi troviamo il Reddito di Cittadinanza a cui l’ente per il suo pagamento dedicherà la data del 27 marzo solo se il percettore ha ricevuto in passato almeno un ricarica. Se si tratta di nuovi percettori, l’accredito dovrebbe verificarsi alla metà del mese, così come la ricezione della carta.

Questa misura è tanto attesa perché fortemente discussa in questi ultimi mesi. Nel 2023, infatti, il reddito di cittadinanza è stato sottratto nella sua forma totale ad alcuni cittadini.

Quando si riceve l’Assegno Unico di marzo?

Per le famiglie che hanno dei figli a carico c’è l’Assegno Unico e universale che a marzo, l’INPS, dovrebbe essere erogato tra la seconda e la terza settimana nel caso in cui il beneficiario abbia svolto la richiesta entro febbraio 2022. Con domanda inviata da marzo 2022, si riceverà il pagamento per la fine del mese.

Chi attende anche il Rdc, vedrà arrivare il pagamento con modalità unica sulla card del Reddito in maniera automatica, dato che loro non dovranno effettuare nessuna richiesta in merito. Da quest’anno, inoltre, il rinnovo alla misura è automatico salvo cambiamenti sulla propria situazione e proprio la modalità di aggiornamento ha portato ad un recente ricalcolo da parte dell’INPS.

Quando viene pagate la NASpI dall’INPS a marzo?

Sia la NASpI che la DIS-COLL, il pagamento dovrebbe verificarsi alla metà del mese. L’unica variazione tra le date di pagamento è dovuta a quando si effettua la domanda di disoccupazione. Per avere la certezza sulla data, si rimanda la personale fascicolo previdenziale in rete.

Pagamento pensione mese di marzo 2023

Ogni inizio del mese, l’INPS eroga le pensioni destinate ai cittadini italiani. Queste possono essere riscosse sia in ufficio postale sia con l’accredito diretto sul conto. Per chi preferisce il ritiro in Posta c’è un calendario da rispettare in base all’iniziale del cognome:

  • Mercoledì 1 marzo dalla A alla B;
  • Giovedì 2 marzo dalla C alla D;
  • Venerdì 3 marzo dalla E alla K;
  • Sabato 4 marzo, solo mattina, dalla L alla O;
  • Lunedì 6 marzo dalla lettera P alla lettera R;
  • Martedì 7 marzo dalla S fino alla Z.
Gestione cookie