WhatsApp ha deciso di lanciare uno dei più attesi update sulle chat di quest’anno. Si tratta di un aggiornamento molto atteso dagli utenti: ecco in che cosa consiste la nuova funzione.
Sono molte le società che lavorano per dare il massimo dell’esperienza ai loro utenti. Proprio con questa finalità, il team di lavoro e ricerca è impegnato tutto l’anno per garantire aggiornamenti e innovazioni alle app. La compagnia Meta è senza dubbio quella che è alle prese più di tutti a capovolgimenti vari. Adesso è in arrivo una funzionalità che mira a tutelare la privacy e la sicurezza di ogni persona.
Le chat di WhatsApp sono apprezzate dagli utenti soprattutto per la loro velocità e per essere intuitiva. Una facilità d’uso che ha permesso a tutte le persone di comunicare con chiunque in maniera pratica. Essendo sempre conversazioni private, in molti si preoccupano che qualcuno possa prendere visione e violare la privacy. Nonostante ci siano dei trucchetti per nascondere le chat, in molti sperano che l’azienda possa lanciare una nuova funzione.
A quanto pare, il team che c’è dietro l’app di messaggistica istantanea è al lavoro proprio per dare agli utenti un aggiornamento mirato sulla sicurezza personale. Come viene spiegato su WeBetaInfo, l’azienda sta facendo dei test su una nuova funzione per proteggere le chat. Si tratterebbe di una sorta di blocco delle conversazioni, come se ci fosse una sorta di lucchetto che vieta a qualcuno di entrare.
Chat di WhatsApp: il nuovo aggiornamento sulla privacy
La nuova idea del gruppo Meta è quella di rendere sicure al massimo le conversazioni degli utenti. La nuova funzione è stata chiamata provvisoriamente con il nome Chat Lock, in pratica “blocco chat”, e ha come obiettivo quello di proteggere le chat dagli occhi indiscreti di terze persone. In pratica, ci sarà la possibilità di bloccare le chat attraverso l’impronta digitale o tramite un codice numerico.
L’opzione che consente di nascondere la conversazione WhatsApp è stata individuata e presa in analisi nella versione beta 2.23.8.2 per Android. Nonostante si tratta ancora di un test, sono molto alte le probabilità che venga approvata in maniera definitiva nei prossimi mesi. Un blocco chat che potrebbe avvenire attraverso l’attivazione di un “toogle” che permetterà in inserire il blocco di protezione con l’impronta digitale o codice.
Le chat bloccate potranno essere inserite all’interno di uno spazio appositamente creato nel quale sarà molto facile vedere quante conversazioni sono state bloccate. L’opzione blocco non riguarda solo le chat in senso stretto, ma anche i file multimediali – come le foto, i video, i documenti – che sono stati condivisi e che, ovviamente, non saranno salvati nella galleria del cellulare.
Sarà, inoltre, possibile gestire anche delle forzature esterne fatte per sbloccare le chat della piattaforma di messaggistica istantanea. Si tratterebbe di un’ottima novità che andrebbe a raggiungere pure l’aggiornamento di Whatsapp per i tablet che ha rivoluzionato l’esperienza di molti utenti.