Sei un sanitario? Buone notizie: nuove opportunità di lavoro per te

L’azienda regionale di coordinamento per la salute di Udine ha messo in atto ben 6 concorsi. Tutte le opportunità riguardano l’ambito della salute. Vediamo le posizioni ricercate e come candidarsi.

Sono sempre moltissime le opportunità che i concorsi possono dar vita. Non è un caso, infatti, che ad ogni concorso ci siano sempre tante persone. Anche perché agguantare una posizione del genere non capita di certo tutti i giorni. Le informazioni, quindi, vengono sempre più ricercate.

Concorsi salute
Internet Tutto Gratis (Canva)

In questa occasione, tante proposte sono state fatte dall’Azienda regionale di coordinamento per la salute di Udine. Le opportunità rientrano in un quadro di assegnazione alle Aziende del Servizio Sanitario regionale del Friuli Venezia-Giulia. Dopo questi due anni, figure esperte in materia di salute sono sempre più richieste.

Per alcuni, quanto si seguiranno saranno proposte impossibili da non considerare. Anche per chi non vive ad Udine o nella regione del Friuli Venezia-Giulia. Vediamo, quindi, tutte le informazioni e come candidarsi.

Concorsi regionali sezione di Udine: opportunità in materia di salute, tante le unità richieste

All’interno del bollettino ufficiale datato lo scorso 7 dicembre 2022 ci sono tantissime posizioni richieste. Il bollettino è stato diffuso proprio dalla regione autonoma e riguarda moltissimi ruoli. Tutti questi fanno capo all’ambito della salute. Vediamo quali sono questi concorsi attivi.

  • Concorso prot.. numero 252 del 03/01/20233, per titoli ed esami, per 22 posti di Tecnico della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro. La scadenza della domanda è per il 2 febbraio 2023. Oltre ai requisiti classici, si richiede il diploma di laurea triennale in tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro. Oppure diploma universitario sempre nella stessa materia. Si possono presentare anche titoli di studio che fanno parte del vecchio ordinamento, questi però devono essere equivalenti.
  • Concorso prot. numero 250 del 03/01/2023 per titoli ed esami, per 4 posti di Tecnico Audiometrista. La scadenza è sempre 2 febbraio 2023. Si richiede in questo caso la laurea abilitante alla professione, il diploma universitario di tecnico audiometrica conseguito ai sensi del DM della Sanità numero 667 del 14/09/1994. Altri diploma che devono essere equivalenti dati che fanno parte del vecchio ordinamento.
  • Concorso prot. numero 254 del 03/01/2023, per titoli ed esami, per numero 32 posti di Tecnico Sanitario di Radiologia Medica. Scadenza 2 febbraio 2023. I requisiti sono praticamente gli stessi enunciati prima solo che i titoli di studio devono far parte della professione richiesta. Si parla sia di laurea abilitante che diploma universitario.
  • Concorso prot. numero 253 del 03/01/2023, per titoli ed esami per 2 posti di Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico. La prova d’esame in questo caso vede una fase scritta, una pratica e una orale. Le prove non si potranno verificare nei giorni festivi. Anche qui la scadenza è 2 febbraio 2023.
  • Concorso prot. numero 249 del 03/01/2023, per titoli ed esami, per 26 posti di Assistente Sanitario/a. La data di scadenza  il 2 febbraio 2023. Le prove in questo caso si dividono in scritta e pratica più un colloquio orale. Quest’ultimo servirà ad approfondire quanto emerso nelle due precedenti fasi.
  • Concorso pubblico prot. numero 251 del 03/01/2023, per titoli ed esami, per numero 25 posti Infermiere Pedriatrico. La scadenza è sempre del 2 febbraio 2023 e la domanda va, come per gli altri concorsi, svolta in maniera telematica. Ai vari link si possono approfondire i vari bandi e cliccare sul collegamento esterno che porta alla presentazione della domanda.
Gestione cookie