Lavorare in Enel a tempo indeterminato, le offerte della società: come candidarsi?

Enel scende in campo anche nel mercato del lavoro. Tante sono le proposte fatte dalla società, alcune meritano di essere indagate dato la scadenza nel breve periodo. Entriamo nel merito.

Il mondo del lavoro è pieno di possibili opportunità da sfruttare. Le società che mettono in campo le proprie proposte sono varie e tutte di assoluto valore. Tra queste troviamo Enel che è scesa in campo in tal senso mettendo alla luce delle disposizioni davvero molto interessanti.

Enel
Internet Tutto Gratis (Canva)

Lavorare in Enel può essere un buon proseguimento di carriera. Anche perché, all’interno del curriculum mettere certe società vuol dire davvero tanto. Impreziosire il proprio percorso, quindi, non fa mai male. In questo caso, ci sono tre proposte che scadono nel breve periodo e che possono rappresentare tanto.

Non è una novità, inoltre, che alcune società siano alla ricerca di alcune unità. Di pochi giorni fa, infatti, sono le proposte date alla luce da Esselunga. Anche in quel caso, l’interesse generale è stato davvero molto ampio. Ritornando al nostro discorso, andiamo a vedere le tre proposte targate Enel da considerare.

Lavorare per Enel: ricercano uno specialista per spedizioni e logistica

La posizione aperta riguarda la gestione dell’energia e delle materie prime. Il tipo di assunzione è a tempo pieno con contratto a tempo indeterminato. La scadenza dell’offerta è datata 16 gennaio 2023.

Si richiede una persona che sia pratica, flessibile e dinamica e abbia sotto mano la responsabilità dell’intera unità. Saranno varie, infatti, le attività da svolgere in questo contesto. Dal calcolo dei costi di viaggio fino ad arrivare ai contratti di spedizione e servizi logistici.

I titoli richiesti sono: economia, lingue, scienze politiche, ingegneria. Capacità di parlare in modo fluente l’inglese e una certa conoscenza dello spagnolo. Si ricerca una persona che abbia almeno 4 anni di esperienza. L’offerta è valida per la sede di Roma.

Specialista nella gestione circolare di merci e materiali e specialista delle operazioni

Queste due proposte hanno in comune la data di scadenza, entrambe terminano il 23 gennaio 2023. Ed entrambe propongono un contratto indeterminato e a tempo pieno. Le due posizioni sono: specialista nella gestione circolare di merci e materiali; specialista delle operazioni.

Nella gestione circolare di merci e materiale si richiede l’analisi dei mercati globali e locali; scouting e sviluppo di relazioni commerciali, sviluppo e monitoraggio dei progetti e definizione dei materiali di offerta. Si richiede una laurea scientifica o economia, conoscenza di Office, inglese e spagnolo. Esperienza dai 2 ai 4 anni in ambito commerciale e gestione di relazioni con i clienti e nello sviluppo e gestione di progetti. Anche in questo caso, la sede di riferimento è quella di Roma.

Per lo specialista delle operazioni si richiede monitoraggio dei flussi di combustibili, confronto continuo con le centrali Enel, calcolo ed elaborazione indicatori d’azienda e gestioni contatti operativi con controparti nazionali e internazionali. Si richiede la laurea in materia economica o gestionali. Ottima conoscenza degli strumenti base di office, conoscenza lingua inglese e corsi preferenziale per chi conosce lo spagnolo. Esperienza dai 2 ai 4 anni maturata in questo campo via mare. Il contratto a tempo indeterminato riguarda la sede di Roma.

Gestione cookie