Avete mai pensato di creare un profilo di gruppo su Instagram? È utilissimo! Ecco una guida rapida e veloce su come fare.
Instagram continua ad essere uno dei social network più apprezzati ed utilizzati al mondo. La piattaforma di Meta dà la possibilità agli utenti di seguire i propri creator preferiti e al tempo stesso di pubblicare foto, video, storie, reels e tanto altro. Una serie di strumenti ritenuti utilissimi e che presto potrebbero venire integrati da ancora più scelte.

Il team di sviluppatori è infatti continuamente al lavoro per pensare a quali modi possano dare la possibilità agli utenti di sentirsi ancor più coinvolti. Come per esempio i profili di gruppo. Ne avete mai sentito parlare? Ecco di cosa si tratta e cosa dovete fare per crearne subito uno. Con questa guida facile e veloce, ci metterete qualche minuto.
Profilo di gruppo su Instagram, ecco come crearlo subito
Una funzionalità che è stata in realtà annunciata a dicembre 2022 e che ora è finalmente diventata realtà. Grazie ai profili di gruppo su Instagram, l’idea è di dare la possibilità agli utenti di condividere contenuti e connettersi con le persone in maniera facile e intelligente. Questi account vengono gestiti da più persone, che possono pubblicare contenuti su un interesse comune utilizzando un unico spazio.

“Spesso le persone creano chat di gruppo su Instagram per condividere contenuti divertenti o ricordi o per organizzarsi con gli amici. Questi profili saranno uno strumento in più per connettersi e collaborare con amici e persone che non si conoscono” ha spiegato Meta in una nota.
Come per i profili classici, anche per quelli di gruppo c’è la possibilità di decidere tra pubblici e privati. I primi sono aperti a tutti, mentre per i secondi solo gli iscritti possono visualizzare i post e pubblicarne di nuovi. Con gli admin che saranno tenuti ad approvare i post o meno, oltre che invitare nuovi membri e accettare eventuali iscrizioni tramite link.
Ogni profilo di gruppo ha un limite massimo di cinquemila iscritti, quindi se pensate di crearne uno state ben attenti a chi accettare e chi no. Per crearne subito uno, basta cliccare sull’icona + in alto a destra del proprio profilo. Spunterà la voce “Profilo di gruppo” che, se selezionata, mostrerà alcuni pulsanti per impostare nome, descrizione, immagine del profilo e alcune impostazioni. Come appunto quelle della privacy, admin, approvazioni varie e così via.