I vandali si inventano nuovi metodi per creare problemi agli automobilisti. Perciò: fai attenzione quando metti in moto la tua auto.
Si parla di vandali quando si fa riferimento a persone che, con il loro comportamento e con le loro scelte, danneggiano i beni pubblici o di qualcun altro.
Ma di recente si è diffusa la notizia di un gruppo di eco-vandali che starebbe adottando delle strategie che andrebbero a colpire i proprietari di veicoli, come SUV e auto in genere. Lo scopo delle loro azioni è quello di sensibilizzare le persone nei confronti di tematiche come l’inquinamento ambientale.
Tuttavia, immaginate di salire a bordo del vostro SUV di mettere in moto la vettura e di scoprire che il mezzo è stato vandalizzato. Oltre ad essere una sensazione poco piacevole, ci sono anche conseguenze pericolose.
Ad esempio, il marito che deve accompagnare la moglie incinta a partorire, potrebbe avere grossi problemi scoprendo di non poter usare l’auto a causa di un atto vandalico. E, si sa, in quei casi il tempo è un elemento fondamentale.
Ma esattamente qual è l’atto commesso dagli eco-vandali?
In Inghilterra, c’è un gruppo di eco-vandali che sta creando non pochi problemi agli automobilisti, soprattutto ai proprietari di veicoli a motore.
I veicoli sono stati presi di mira a St Mawes e Falmouth, in Cornovaglia, il 23 agosto da un gruppo che si fa chiamare “The Tire Extinguisher“.
Dopo aver vandalizzato le vetture, su ognuna di esse era rimasta una nota riportante la scritta “Attenzione: il tuo bevitore di benzina uccide“.
Anche se l’approccio è piuttosto aggressivo, il gruppo ha affermato che si trattava di una “protesta pacifica” con lo scopo di “non incitare danni ma piuttosto catalizzare il cambiamento e garantire un ambiente più sicuro per tutti”.
L’atto di vandalismo a cui stiamo facendo riferimento consiste nello sgonfiare gli pneumatici.
La polizia del Devon e della Cornovaglia sta conducendo le indagini in seguito a “numerose segnalazioni di pneumatici di automobili sgonfiati nelle strade residenziali”.
Sul biglietto lasciato dai manifestanti si legge: “Abbiamo sgonfiato uno o più dei vostri pneumatici. Ti arrabbierai, ma non prenderla sul personale. Non sei tu. È la tua macchina. Lo abbiamo fatto perché guidare nelle aree urbane con il tuo enorme veicolo ha conseguenze per gli altri. Poiché il nostro governo non è riuscito a proteggerci da questa minaccia in peggioramento, abbiamo deciso di proteggere noi stessi.”
Gli accessori per smartphone non sono mai stati così richiesti come oggi. Tra questi, le…
Conoscere il numero di conto corrente è importante per gestire tutte le operazioni in entrata…
Novità sulla manovra: nel 2024 cambierà l’assetto e l’assegnazione dei bonus, più spazio alla famiglia…
Chi stabilisce quando un lavoratore può andare in ferie? Tutto quello che c'è da sapere…
Il congedo parentale funzionerà diversamente nel 2024: ecco cosa cambierà l'anno prossimo rispetto alla legge…
È allarme per milioni di italiani a rischio della truffa Postepay. Nessuno deve aprire il…