Un professore di genetica di Harvard ci svela come fa a rallentare il decorso dell’età biologica, bastano poche e semplici regole.
Tutti vorremmo vivere in eterno, o almeno mantenerci giovani molto più a lungo di quanto avvenga. La ricerca scientifica e medica stanno facendo enormi passi avanti e chissà che un professore di genetica non abbia trovato davvero il segreto della longevità.
L’uomo ha 54 anni e lavora presso il Dipartimento di Genetica ed è condirettore del Paul F. Glenn Center for Biology of Aging Research presso la Harvard Medical School; ha rilasciato alcune interviste da cui apprendiamo la sua storia davvero unica.
Egli afferma che con le regole che ha adottato – alcune delle quali vanno contro le indicazioni fornite da esperti – ha potuto rimanere più giovane di almeno 10 anni. Sicuramente la Scienza non esclude che a parte i fattori genetici siano proprio gli stili di vita ad essere decisivi quando si parla di longevità, e il professore conferma.
Dobbiamo innanzitutto precisare che cos’è l’età biologica: si tratta di un’età che indica il benessere generale, o meno, di un soggetto e dunque non corrisponde al numero di candeline che mettiamo nella torta di compleanno.
Secondo il professore di Harvard, col suo sistema si può abbattere l’età biologica e mantenersi in forma molto più a lungo. L’uomo afferma di non dormire più di 6 ore al giorno, e ciò andrebbe in contrasto con quanto consigliato dagli esperti, cioè 7-9 ore.
Per quanto riguarda il regime alimentare, il professore ci svela che assume ogni mattina a colazione dello yogurt e il tè verde matcha (ricco di polifenoli), aggiungendo un integratore alimentare a base di resveratrolo, un polifenolo o antiossidante naturale che si trova comunemente nelle bacche, nelle arachidi e nel vino rosso.
Inoltre ha adottato il digiuno intermittente, una forma di “dieta” che ultimamente sta andando molto di moda. Il professore salta i pasti per almeno 16-18 ore dopo quelli abbondanti. Le parole degli esperti però sottolineano come la dieta intermittente non sia adatta a tutti e anche il professore sconsiglia di adottare questa routine senza prima aver consultato il proprio medico.
Un’altra regola per invertire l’età biologica, secondo il professore, è quella di non assumere più zucchero e ovviamente alcolici (a parte un bicchiere di vino ogni tanto) e possibilmente diventare vegetariani. Una sua cena tipica è composta da riso, mandorle e cuscus. Lui stesso però ammette che ogni tanto si concede le patatine fritte.
Ma sembra che il segreto del professore per invecchiare bene e restare giovani sia quello di iniziare a pensarci per tempo; lui ha cominciato a praticare le regole sopra descritte all’età di 30 anni.
La Xbox Series X, assieme alla più compatta Series S, rappresenta l’evoluzione della nuova generazione…
Gli accessori per smartphone non sono mai stati così richiesti come oggi. Tra questi, le…
Conoscere il numero di conto corrente è importante per gestire tutte le operazioni in entrata…
Novità sulla manovra: nel 2024 cambierà l’assetto e l’assegnazione dei bonus, più spazio alla famiglia…
Chi stabilisce quando un lavoratore può andare in ferie? Tutto quello che c'è da sapere…
Il congedo parentale funzionerà diversamente nel 2024: ecco cosa cambierà l'anno prossimo rispetto alla legge…