Quante novità porta in dote il WWDC: tra queste arrivano nuove indiscrezioni sull’iPhone 15, sul mercato da settembre. O forse no?
Come tutti gli eventi che si rispettino, il WWDC fa notizia prima ancora della sua apertura, prevista all’Apple Park da lunedì 5 a venerdì 9 giugno. L’imminente arrivo della tradizionale convention riservata agli sviluppatori dei dispositivi marchiati dalla Mela morsicata più famosa al mondo, infiamma il mercato dei device Apple e i cuori dei suoi milioni di appassionato.
Tutti ad aspettare iOS 17, l’importante aggiornamento del sistema operativo di Apple. Proprio grazie ai rumors a ridosso dell’evento, ci si aspettano miglioramenti della qualità della vita di un Melafonino, il monitoraggio dell’umore, un centro di controllo rinnovato, il sideloading in Europa, l’integrazione di cuffie AR/VR, gli aggiornamenti CarPlay, e molto altro.
Tutti ad aspettare, soprattutto, ulteriori novità riguardanti l’iPhone 15, ammesso e non concesso che si chiami così, visto che dal bunker di Cupertino non è stato ufficializzato nessun nome, ma per convenzione lo chiameremo iPhone 15. Anche se per qualcuno (in minoranza) esiste ancora una (piccola) possibilità di un rivoluzionario iPhone 15 Ultra. Poco importa: il prossimo grande iPhone spaccherà.
Condizionale sempre d’obbligo, ma di certo dovrebbe essere rilasciato poco prima della fine del 2023, pensando all’iPhone 14 di un’annata fa, annunciato a settembre, è arrivato in mano dei fan di Apple tra ottobre e novembre. Negli ultimi anni Tim Cook e la sua azienda hanno innalzato certamente le performance di un Melafonino che non ha nulla da invidiare a Samsung sia nel comporto fotografico sia nella potenza della sua batteria. L’unica mossa che ha diviso critica, addetti ai lavori e soprattutto gli appassionati Apple, è stata quella riguardante le novità, tutte sui due Pro, poco e nulla sulle versioni standard.
Chissà se questa tendenza verrà confermata dalla strategia di Apple. Ci si aspettano sempre quattro dispositivi: iPhone 15, iPhone 15 Plus, iPhone 15 Pro e iPhone 15 Ultra, che si dice sostituirà il modello Pro Max. Il miglior analista di display, Ross Young, ritiene che tutti e quattro avranno un ritaglio di Dynamic Island, anche nelle versioni standard. E sarebbe una grande novità vista che la spettacolare funzionalità è riservata, almeno per il momento, solo alle versione Pro.
Il capo del marketing di Apple Greg Joswiak ha suggerito che il prossimo iPhone passerà da Lightning a USB-C, il che sarebbe in linea con le nuove regole dell’UE entrerà in vigore nel 2024. Jeff Pu, invece, analista della Haitong International Securities di Hong Kong, si è concentrato sul comporto fotocamera. Non si ci si aspettano cambiamenti a livello estetico, bensì un upgrade di qualità e performance. E non è certo un piccolo particolare.
La Xbox Series X, assieme alla più compatta Series S, rappresenta l’evoluzione della nuova generazione…
Gli accessori per smartphone non sono mai stati così richiesti come oggi. Tra questi, le…
Conoscere il numero di conto corrente è importante per gestire tutte le operazioni in entrata…
Novità sulla manovra: nel 2024 cambierà l’assetto e l’assegnazione dei bonus, più spazio alla famiglia…
Chi stabilisce quando un lavoratore può andare in ferie? Tutto quello che c'è da sapere…
Il congedo parentale funzionerà diversamente nel 2024: ecco cosa cambierà l'anno prossimo rispetto alla legge…