%26%238220%3BMamma+ho+cambiato+numero%26%238221%3B%3B+il+peggior+messaggio+che+potresti+ricevere+su+WhatsApp
internettuttogratisit
/2023/05/20/mamma-ho-cambiato-numero-il-peggior-messaggio-che-potresti-ricevere-su-whatsapp/amp/
Tecnologia

“Mamma ho cambiato numero”; il peggior messaggio che potresti ricevere su WhatsApp

Published by
Pasquale Conte

Segnalata una nuova pericolosa truffa che sta girando su WhatsApp. Questo è il peggior messaggio che potresti ricevere

WhatsApp, applicazione di messaggistica istantanea leader al mondo, ha rivoluzionato il modo in cui le persone comunicano in tutto il mondo. Con oltre 2 miliardi di utenti attivi mensili, WhatsApp offre una piattaforma versatile per scambiare messaggi, foto, video e documenti in modo rapido ed efficiente.

Truffa su WhatsApp, occhio a questo messaggio – Internet.tuttogratis.it

Inoltre, offre una serie di strumenti che rendono l’esperienza di messaggistica ancor più ricca e coinvolgente rispetto ai competitor. È possibile creare chat di gruppo per comunicare con più persone contemporaneamente, condividere foto e video di alta qualità, inviare messaggi vocali, condividere la posizione in tempo reale e molto altro ancora.

WhatsApp, occhio a questo pericoloso messaggio: qual è e come difenderti

Nonostante le numerose funzionalità di sicurezza implementate negli anni dagli sviluppatori di WhatsApp, gli utenti devono rimanere vigili per proteggersi dalle truffe che potrebbero verificarsi anche su questa piattaforma.

WhatsApp, come difendersi dal messaggio truffa – Internet.tuttogratis.it

Una delle truffe più pericolose su WhatsApp coinvolge un messaggio che recita: “Ciao mamma, il mio cellulare è rotto. Questo è il mio nuovo numero… Mi mandi un messaggio su WhatsApp? Grazie mille“. Questa truffa si basa sull’usurpazione dell’identità di un familiare o di un amico, cercando di sfruttare la fiducia e la prontezza ad aiutare. Tuttavia, è importante essere consapevoli di tale minaccia e prendere le precauzioni necessarie per evitare di cadere in questa trappola.

Per proteggerti da truffe come quella appena descritta, segui queste importanti linee guida:

  1. Mantieni la calma: in caso di messaggi sospetti o richieste insolite, mantieni la calma e non agire in fretta. Non rispondere immediatamente o condividere informazioni personali o finanziarie.
  2. Verifica l’identità: se ricevi un messaggio che sembra sospetto, contatta direttamente la persona che presumibilmente ti ha inviato il messaggio tramite un’altra piattaforma o chiamandola, per verificare l’identità e la veridicità delle informazioni ricevute.
  3. Segnala il messaggio: WhatsApp offre la possibilità di segnalare i messaggi sospetti. Utilizza questa funzionalità per informare il servizio di supporto di WhatsApp e contribuire a prevenire truffe future.
  4. Informa gli altri: se sei vittima di una truffa o ne sei consapevole, avvisa i tuoi amici e familiari per evitare che cadano nella stessa trappola.
  5. Proteggi la tua privacy: assicurati di configurare correttamente le impostazioni di privacy dell’applicazione, evitando di condividere informazioni personali con persone sconosciute o account non verificati.

Recent Posts

  • Lifestyle

Il 2025 sarà l’anno delle cover personalizzate?

Gli accessori per smartphone non sono mai stati così richiesti come oggi. Tra questi, le…

2 mesi ago
  • Economia

Non ricordi il numero di conto corrente? Ecco come recuperarlo dall’Iban e perché è importante conoscerlo

Conoscere il numero di conto corrente è importante per gestire tutte le operazioni in entrata…

1 anno ago
  • Economia

Tutti i bonus che restano nel 2024, dalla card spesa al secondo figlio: ecco l’elenco completo

Novità sulla manovra: nel 2024 cambierà l’assetto e l’assegnazione dei bonus, più spazio alla famiglia…

1 anno ago
  • Economia

Chi decide quando andare in ferie, il lavoratore o il datore di lavoro? Ecco le regole da rispettare

Chi stabilisce quando un lavoratore può andare in ferie? Tutto quello che c'è da sapere…

1 anno ago
  • Economia

Congedo parentale 2024: ecco a quanto ammontano i mesi retribuiti

Il congedo parentale funzionerà diversamente nel 2024: ecco cosa cambierà l'anno prossimo rispetto alla legge…

1 anno ago
  • News

Allarme truffa Postepay, milioni di italiani a rischio: mai aprire questo messaggio

È allarme per milioni di italiani a rischio della truffa Postepay. Nessuno deve aprire il…

1 anno ago