Un Iphone è sopravvissuto ad una terrificante caduta di 4mila metri, dopo aver raggiunto una velocità di 160 km orari: ecco cosa è successo
Gli smartphone non smettono mai di tenerci compagnia durante le nostre giornate, che possono essere più o meno intense. I cellulari sono uno dei punti di riferimento principale della vita di ognuno di noi e ormai vengono utilizzati per qualunque esigenza, anche la più bizzarra.
Oppure semplicemente si fa uso dei telefoni per divertirsi e passare il tempo, talvolta pure in compagnia di altre persone. E capita di averli praticamente sempre al seguito, nelle situazioni più disparate. In bagno, durante l’allenamento in palestra, quando si va a correre, nel corso di un pranzo fuori. Insomma, si fa davvero fatica a distaccarsi da questi strumenti tecnologici. Tant’è che nel caso in cui si verifichi realmente tale scenario, si ha come la sensazione di essere fuori dal mondo. Il che, ovviamente, non è un bene dal punto di vista psicologico, poiché abbiamo a che fare con una vera e propria dipendenza a livello mentale. E le dipendenze, si sa, possono rivelarsi estremamente pericolose. Un ruolo molto importante, in tal senso, lo giocano i social network, popolati da miliardi di uomini e donne in tutto il globo terrestre.
Dalla mattina al pomeriggio, arrivando poi alla sera. L’attività sui social è costante e negli ultimi anni alcune piattaforme sono persino diventate degli strumenti a dir poco imprescindibili in ottica lavoro. Instagram, Twitter, TikTok, Whatsapp, Facebook e chi più ne ha più ne metta. Applicazioni che, ad esempio, si possono installare comodamente su un Iphone, lo smartphone progettato e prodotto dalla famosissima azienda di Cupertino Apple, che adopera il sistema operativo mobile IOS. Solitamente, questi telefoni sono alquanto delicati, di conseguenza una bruttissima caduta è in grado potenzialmente di danneggiare in maniera seria il dispositivo. Ma non è detto che le cose vadano in questo modo. Prendiamo il caso particolarissimo che vede protagonista lo Skydiver Hatton Smith.
Quest’ultimo, entrando più nello specifico, ha pubblicato su TikTok il video di un lancio da un aereo. Prima di buttarsi, però, non si è reso conto che il suo Iphone gli era rimasto in tasca. Il telefono è volato via pochi secondi dopo il lancio, da una spaventosa altezza di 4mila metri.
Pensate che l’IPhone in questione ha raggiunto una velocità media di 160 km orari. Nonostante ciò, è sorprendentemente sopravvissuto al forte impatto. Una volta a terra, infatti, il telefono si accendeva e funzionava senza alcun problema. Non si tratta di miracolo e nemmeno di indistruttibilità di uno dei prodotti di punta della Mela. Il dispositivo, infatti, è caduto all’interno di un’area fangosa, priva di rocce o terreno solide. In più, aveva una cover resistente, che ha contribuito ad evitare il peggio. Ad ogni modo, quello sopra descritto è il lancio più alto mai registrato per un cellulare e il tutto è stato assolutamente causale.
Gli accessori per smartphone non sono mai stati così richiesti come oggi. Tra questi, le…
Conoscere il numero di conto corrente è importante per gestire tutte le operazioni in entrata…
Novità sulla manovra: nel 2024 cambierà l’assetto e l’assegnazione dei bonus, più spazio alla famiglia…
Chi stabilisce quando un lavoratore può andare in ferie? Tutto quello che c'è da sapere…
Il congedo parentale funzionerà diversamente nel 2024: ecco cosa cambierà l'anno prossimo rispetto alla legge…
È allarme per milioni di italiani a rischio della truffa Postepay. Nessuno deve aprire il…