Gli appassionati di libri sapranno senz’altro cos’è All You Can Read, ma anche i neofiti possono approfittare dell’evento.
Come suggerisce il nome, che rimanda al All You Can Eat nei ristoranti, possiamo fare una scorpacciata di libri, spendendo solamente 7 euro.
In un’era in cui tutto ormai è raggiungibile con tablet, smartphone e chat con un’intelligenza artificiale, tenere tra le mani un libro cartaceo è quasi un atto rivoluzionario.
Gli appassionati di libri sanno benissimo cosa significhi, ma grazie all’ideazione del nuovo evento – che si svolge a Milano ma anche in versione digitale per non lasciare indietro nessuno – chiunque può (ri)cominciare a subire il fascino di un libro.
L’iniziativa avviene con successo da diversi anni (2019) e vanta numeri incredibili: l’edizione dell’anno scorso ha visto 35 mila libri di seconda mano che hanno reso felici più di 3 mila lettori, e l’altra bella notizia è che l’operazione commerciale ha contribuito anche a rispettare l’ambiente: più di 100 quintali di pagine sono state “salvate” dal macero.
Il riuso è una delle filosofie green che muove il progetto: i clienti dei due negozi di Milano (uno in viale Espinasse 99 e l’altro in via Castellazzo 8) entrano con una borsa di tela e hanno la possibilità di riempirla con tutti i libri che desiderano, fino all’orlo. Alla cassa, pagano un forfait di soli 10 euro. La sfida è anche quella di trovare il sistema di infilare quanti più volumi possibile.
Sempre l’anno scorso, il primo giorno sono stati messi nelle tote bag più di 35 mila libri e sono state distribuite più di 7 mila borse di tela.
Quest’anno, anche chi non vive o non può recarsi fisicamente a Milano potrà tuffarsi in rete e partecipare all’edizione digitale.
Durante le giornate dal 5 al 12 maggio 2023, basterà andare sulla famosa piattaforma marketplace eBay, e partecipare all’asta. Il regolamento è semplicissimo: per ogni volume si parte da una cifra simbolica di 0,01 centesimi: si possono fare offerte per tutti i libri desiderati, senza limiti. Al termine dell’asta, qualsiasi sia il numero di volumi acquistati, si spenderanno solo 7 euro come rimborso per la spedizione.
Ricordiamo che si tratta di volumi di seconda mano e pubblicati dalle più svariate case editrici, e dunque anche i generi sono diversi: thriller, saggi, manuali, libri di cucina, romanzi e racconti.
Terminata l’edizione digitale, il 17 giugno si potrà comunque partecipare alla manifestazione fisica, nei due negozi sopra citati.
Gli accessori per smartphone non sono mai stati così richiesti come oggi. Tra questi, le…
Conoscere il numero di conto corrente è importante per gestire tutte le operazioni in entrata…
Novità sulla manovra: nel 2024 cambierà l’assetto e l’assegnazione dei bonus, più spazio alla famiglia…
Chi stabilisce quando un lavoratore può andare in ferie? Tutto quello che c'è da sapere…
Il congedo parentale funzionerà diversamente nel 2024: ecco cosa cambierà l'anno prossimo rispetto alla legge…
È allarme per milioni di italiani a rischio della truffa Postepay. Nessuno deve aprire il…