In arrivo aumenti dello stipendio per i lavoratori di specifici settori. Vediamo chi potrà sorridere aprendo la busta paga.
Il Governo Meloni ha un piano per aumentare le retribuzioni degli italiani mentre si assisterà a diversi rinnovi dei contratti.
Qual è la più grande lamentela degli italiani? Avere delle retribuzioni mensili non adeguate al lavoro svolto e insufficienti a mantenere uno standard di vita qualitativamente soddisfacente. Da quando il costo della vita è aumentato, questa insoddisfazione è cresciuta in modo esponenziale e ora tocca al Governo Meloni far ritrovare ai cittadini fiducia nello Stato.
Il piano dell’esecutivo è atteso con entusiasmo e prende il nome dal Ministro per la Famiglia e le Pari Opportunità Eugenia Roccella. L’intento è aumentare gli stipendi dei lavoratori a condizione che abbiano almeno due figli a carico. In questo modo si cercherà non solo di permettere ai nuclei familiari di affrontare le spese con maggiore tranquillità ma anche di dare nuovo impulso alla natalità. Vediamo in che modo si potrebbero raggiungere entrambi gli obiettivi.
La stima è di un aumento degli stipendi di circa il 10% rispetto alle cifre attuali. Significherebbe per le famiglie avere a disposizione maggiore reddito e una stabilità finanziaria più rassicurante. L’idea è di ridurre o azzerare le tasse per chi ha almeno due figli a carico minorenni e maggiorenni fino a conclusione del percorso universitario.
In più, si prevede un Bonus di 500 euro per ogni nuova nascita all’interno di un nucleo con già due figli a carico. L’obiettivo, come detto, è sostenere la natalità dato che l’Italia si trova in una situazione molto complessa da questo punto di vista.
Gli aumenti previsti sugli stipendi degli italiani arriveranno anche grazie al rinnovo dei contratti in specifici settori ossia
La stima è di un incremento salariale di circa
con il 4% di incremento in media per tutti i lavoratori coinvolti nei rinnovi dei contratti. Inoltre, nel settore sanità sono previste nuove assunzioni al fine di assicurare ai pazienti maggiori tutele e un migliore servizio sanitario. Stesso discorso per le nuove assunzione nel comparto scuola
Avere più soldi non sarà l’unico vantaggio determinato dal rinnovo contrattuale. Saranno garantite anche maggiori tutele per i lavoratori nonché una maggiore stabilità del lavoro. L’idea è di trasformare progressivamente i contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato in modo tale da assicurare una più elevata sicurezza occupazionale.
Gli accessori per smartphone non sono mai stati così richiesti come oggi. Tra questi, le…
Conoscere il numero di conto corrente è importante per gestire tutte le operazioni in entrata…
Novità sulla manovra: nel 2024 cambierà l’assetto e l’assegnazione dei bonus, più spazio alla famiglia…
Chi stabilisce quando un lavoratore può andare in ferie? Tutto quello che c'è da sapere…
Il congedo parentale funzionerà diversamente nel 2024: ecco cosa cambierà l'anno prossimo rispetto alla legge…
È allarme per milioni di italiani a rischio della truffa Postepay. Nessuno deve aprire il…