Dicembre vale a dire festività natalizie che, a sua volta, è sinonimo di grande cinema sul divano in buona compagnia e annessa cioccolata calda. Ecco cosa propone Netflix.
A seguire la lista e i suggerimenti cinematografici consigliati da Netflix.
Vi sono grosse e stimolanti novità per concludere questo 2022 alla grande, a offrirle Netflix con il suo catalogo dicembrino. La proposta sul piatto è piuttosto ricca e pronta ad accontentare proprio tutti.
Innumerevoli serie tv e pellicole in procinto di arrivare sugli schermi degli utenti, con tanto di sequel a dir poco attesi. I nuovi inserimenti comprendono innumerevoli categorie. Fantasy, Thriller, Commedia: e allora non resta che dare il via alla visione.
La lista dicembrina è piuttosto varia e soprattutto ricca. Novità attesissime, basti pensare alla seconda stagione di Alice in Borderland. Messa a disposizione per la prima volta nel 2020, da un paio d’anni la vicenda di Arisu appassiona tanti utenti desiderosi di capirne di più: si avranno finalmente dei chiarimenti, dato che il termine della stagione d’esordio ha posto più quesiti che altro.
Spostandoci sul versante film, uscita prevista per il 25 dicembre: ecco Murderville: chi ha ucciso Babbo Natale?. Una pellicola ispirata a una serie Tv e pronta ad accompagnare le giornate festive di molte famiglie.
In arrivo tantissime e nuove serie Tv, gli utenti scalpitano. Netflix è dunque pronta a regalare ai suoi clienti un dicembre caldo e in piacevole compagnia. Ci saranno anche serie, come dire, addobbate a festa: si pensi ad esempio a Julestorm – La tempesta di Natale. Ma l’offerta è ampia: Dance Monsters, Dragon Age: Absolution, Hot skull, My unorthodox life o anche Sonic Prime
Non mancano le attese seconde, terze e quarte stagioni: Emily in Paris, terza stagione, L’estate in cui impariamo a volare, seconda stagione, Last chance u: Basketball, seconda stagione, Too hot to hande, quarta stagione
Tante anche le pellicole che attendono i fruitori Netflix per questo mese dicembrino. Il catalogo vede l’arrivo di ben 11 film, con tanto di special natalizio. Titoli attesissimi, basti pensare solamente a Pinocchio di Gullermo del Toro o a Matilda the Musical di Roald Dahl.
Ecco la lista ufficiale:
“SR.”, documentario
Ardente pazienza, drammatico
Bardo, la cronaca falsa di alcune verità, drammatico
Glass onion – Knives out, commedia, giallo, drammatico
L’amante di Lady Chatterley, erotico
Matilda the Musical di Roald Dahl, musical
Matrimonio a punti, commedia, romantico
Murderville: chi ha ucciso Babbo Natale?, commedia
Pinocchio di Gullermo del Toro, animazione, fantasy, musical
Rumore bianco, commedia
Troll, azione, avventura, fantasy
Gli accessori per smartphone non sono mai stati così richiesti come oggi. Tra questi, le…
Conoscere il numero di conto corrente è importante per gestire tutte le operazioni in entrata…
Novità sulla manovra: nel 2024 cambierà l’assetto e l’assegnazione dei bonus, più spazio alla famiglia…
Chi stabilisce quando un lavoratore può andare in ferie? Tutto quello che c'è da sapere…
Il congedo parentale funzionerà diversamente nel 2024: ecco cosa cambierà l'anno prossimo rispetto alla legge…
È allarme per milioni di italiani a rischio della truffa Postepay. Nessuno deve aprire il…