TikTok è l’app più utilizzata dalla generazione teen. Ultimamente, però, è protagonista di un trend pericoloso.
È l’app più frequentata dai teenager di tutto il mondo, nonché molto apprezzata dai giovani adulti e da chi, nonostante sia più grande, vuole comunque trovare un modo divertente per condividere i propri video. A differenza degli altri social, TikTok è riservato alla mera condivisione di video veloci.
Nessuna foto, nessun testo, TikTok è nata e continua ad essere un’app di short video in cui è possibile creare una propria pagina e condividere video utilizzando le opzioni di montaggio già di default all’interno dell’applicazione. Negli ultimi anni, è diventato il social più utilizzato a livello mondiale, ancora più di Instagram e dell’ex Twitter.
TikTok è forse il social che più subisce le mode del momento, compresi i film più visti, la musica più ascoltata e le notizie di cronaca più seguite. Sull’onda dei gusti comuni del momento, si creano dei trend che, una volta ripetuti e condivisi da più utenti, diventano virali e subiscono condivisioni continue e imitazioni.
Purtroppo, non sempre i trend presenti su TikTok sono divertenti. Più di una volta, il social del video è stato protagonista di alcune gravi notizie di cronaca che riguardavano, soprattutto, adolescenti. La viralità dei contenuti presenti all’interno dell’app e l’impossibilità di selezionarli, spesso portano i più giovani a conoscere lati pericolosi del social.
Uno degli ultimi trend riguarda la rottura di un uovo sulla fronte del proprio figlio. Il trend è diventato virale tra i genitori che utilizzando il social ed è possibile recuperare questi video condivisi sotto l’hashtag #eggcrackchallenge. Oltre ad essere un gioco pericoloso, soprattutto nei confronti dei più piccoli, è stata definita una pratica irrispettosa.
Sul social, in pochissimi giorni, molti psicologi hanno pubblicato dei video in cui spiegano come questo sia un trend particolarmente diseducativo e irrispettoso nei confronti dei più piccoli che, nel loro dolore fisico, non riescono a collegare il divertimento dei loro genitori al loro stato d’animo del momento.
Oltre al malessere psicologico creato al bambino, c’è un forte rischio di esporre i più piccoli ad una contaminazione batterica che potrebbe rivelarsi molto pericolosa per la salute del bambino. A quell’età, difatti, i loro anticorpi non avrebbero una resistenza tale da combattere questa tipologia di batteri come salmonella e listeria.
Per il genitore potrebbe sembrare una sciocchezza di poco conto e potrebbe sembrare un modo divertente di scherzare con il proprio figlio, ma per il bambino si tratta di un gesto doloroso. I più piccoli potrebbero viverla come una mortificazione fisica e psicologica che trasforma l’adulto in un bullo e il bambino nella sua vittima.
La Xbox Series X, assieme alla più compatta Series S, rappresenta l’evoluzione della nuova generazione…
Gli accessori per smartphone non sono mai stati così richiesti come oggi. Tra questi, le…
Conoscere il numero di conto corrente è importante per gestire tutte le operazioni in entrata…
Novità sulla manovra: nel 2024 cambierà l’assetto e l’assegnazione dei bonus, più spazio alla famiglia…
Chi stabilisce quando un lavoratore può andare in ferie? Tutto quello che c'è da sapere…
Il congedo parentale funzionerà diversamente nel 2024: ecco cosa cambierà l'anno prossimo rispetto alla legge…