Questa ragazza è riuscita a guadagnare somme da capogiro insegnando a dei bambini come si gioca ai videogiochi.
Il mondo dei videogiochi è sempre più complesso e articolato, con diversi prodotti che cambiano completamente il modo di intendere il medium, alzando l’asticella e creando una vera e propria mode che determina gli anni a venire.
Riuscire ad essere sulla cresta dell’onda, o meglio crearla l’onda, è fondamentale per poter avere un successo enorme in quella che in questo momento è l’industria più remunerativa dell’intero mondo dell’intrattenimento. Con somme di denaro maggiori dell’industria musicale e cinematografica sommate.
Ma non è importante soltanto giocare ai videogiochi, è fondamentale comprendere anche come sono fatti i videogiochi. Alcuni, infatti, hanno dei complessi meccanismi seppelliti sotto uno strato solo apparentemente semplice e semplicistico. Tanto che è possibile fare tantissimi soldi “insegnando” come funzionano alcuni titoli.
Per meglio comprendere quello che stiamo dicendo è molto interessante la testimonianza di Sharon, una ragazza che è conosciuta sul web con il suo nickname, Techexploited. La donna ha rivelato ai suoi follower un trucco per guadagnare migliaia di dollari con i videogiochi.
Ha affermato che stava lavorando per una compagnia chiamata ID Tech. La compagnia le pagava uno stipendio importante per insegnare Minecraft. Le aveva assegnato gratuitamente un alloggio per tutta l’estate e le pagava tre pasti al giorno, tutti i giorni, anche la domenica.
Questo perché per una sola settimana di “studio”, dei genitori sono disposti a pagare migliaia e migliaia di dollari affinché i loro bambini imparino la redstone di Minecraft, che in qualche modo è una forma molto semplificata di ingegneria.
Comprendendo per bene la redstone, si gettano delle basi di programmazione, costruzione di circuiti e ingegneria. In quanto istruttrice, il suo compito era insegnare ai bambini come costruire porte, ponti, finestre e altri oggetti automatizzati, che funzionassero con dei circuiti basati sulla redstone.
La ragazza ammette che lei stessa non aveva idea di come queste cose funzionassero e che, anzi, non avesse mai giocato a Minecraft, un videogioco che non le stava affatto simpatico. Ma imparava piano piano, insegnando.
Una delle sue responsabilità era fare in modo che i bambini non litigassero tra di loro e non si distruggessero le cose a vicenda. Tanto che se facevano i cattivi, alcuni venivano messi in punizione mettendoli su un server a parte dedicato, per un’ora, completamente da soli.
La donna quindi suggerisce a tutti quelli che sono interessati a guadagnare soldi tramite Minecraft di provare ad entrare in ID Tech.
Gli accessori per smartphone non sono mai stati così richiesti come oggi. Tra questi, le…
Conoscere il numero di conto corrente è importante per gestire tutte le operazioni in entrata…
Novità sulla manovra: nel 2024 cambierà l’assetto e l’assegnazione dei bonus, più spazio alla famiglia…
Chi stabilisce quando un lavoratore può andare in ferie? Tutto quello che c'è da sapere…
Il congedo parentale funzionerà diversamente nel 2024: ecco cosa cambierà l'anno prossimo rispetto alla legge…
È allarme per milioni di italiani a rischio della truffa Postepay. Nessuno deve aprire il…