Ad agosto potrebbe arrivare una bolletta che non dovrà essere in alcun modo pagata: ecco come evitare tutti i rischi di questa fattura.
La complessità dell’attuale periodo storico non dipende solo dalle tantissime difficoltà economiche ma anche dai tentativi atti a far perdere i risparmi ai cittadini italiani. In questa ottica rientra una bolletta che potrebbe arrivare ad agosto andando ad innescare alcune conseguenze molto gravi.
I tentativi di truffa da parte degli hacker sono tantissimi e molto frequenti e tener conto di tutte le situazioni non è affatto semplice. Di recente c’è da segnalare una nuova truffa che porta i criminali a dare vita ad una bolletta fasulla ma decisamente salata.
In questa frode i truffatori possono agire seguendo varie modalità e queste devono essere riconosciute per schermare in maniera netta e precisa la truffa della bolletta. In prima battuta non paghiamo nulla e cerchiamo di ricordare le possibili mosse che hanno portato a quella fattura.
Nel corso degli ultimi anni si sono segnalate molteplici truffe energetiche a causa dei rincari in materia di energia elettrica. Queste frodi sono ancora oggi presenti e una potrebbe palesarsi proprio in questo agosto. In particolar modo sono 3 le modalità che i truffatori mettono in campo: una tramite SMS, un’altra tramite chiamate e l’ultima attraverso l’e-mail.
La Xbox Series X, assieme alla più compatta Series S, rappresenta l’evoluzione della nuova generazione…
Gli accessori per smartphone non sono mai stati così richiesti come oggi. Tra questi, le…
Conoscere il numero di conto corrente è importante per gestire tutte le operazioni in entrata…
Novità sulla manovra: nel 2024 cambierà l’assetto e l’assegnazione dei bonus, più spazio alla famiglia…
Chi stabilisce quando un lavoratore può andare in ferie? Tutto quello che c'è da sapere…
Il congedo parentale funzionerà diversamente nel 2024: ecco cosa cambierà l'anno prossimo rispetto alla legge…