Prestate attenzione in vacanza: le truffe sono dietro l’angolo! Attenzione particolare alle vostre carte di credito: ecco il motivo.
Quando siamo in vacanza tendenzialmente non pensiamo a nulla. Ed è anche giusto così: cerchiamo di rilassarci e staccare completamente la spina da ogni cosa. Le meritate vacanze dovrebbero essere in totale tranquillità, eppure bisogna prestare attenzione in quanto l’incognita è sempre dietro l’angolo. Se avete superato agevolmente il traffico, l’auto che si guasta, problemi sulle prenotazioni, febbre dell’ultimo minuto, non sentitevi troppo in salvo. Il pericolo dietro l’angolo è dato dalle truffe.
Ebbene, durante il periodo estivo, il numero delle truffe cresce sensibilmente. Sarà che in molti sono più distratti e spensierati, ma sono in tantissimi i soggetti che quando sono al mare o in altre città straniere o italiane, cadono a più pari in un tentativo di truffa. Ma nel periodo estivo, in particolare, bisogna prestare molta attenzione alle proprie carte di credito e metterle in salvo. Come mai? Il motivo è davvero molto semplice.
Complice il periodo economico complesso, insieme alla grande affluenza di turisti, il truffatore è sempre in agguato per provare a racimolare soldi extra. Succedono truffe di tutti i tipi: dalla truffa dello specchietto dell’auto, alla richiesta di soldi a parenti anziani rimasti a casa, a chiamate ed sms che avvisano di problemi sulle proprie utenze, e quindi bisogna pagare una somma. Insomma, il truffatore pur di riuscire nel suo intento se le inventa di tutti i colori.
E di fatti uno dei tentativi maggiormente provati, sono proprio a ridosso dei propri conti bancari. Motivi per il quale le nostre carte di credito devono essere completamente al sicuro. Infatti, il phishing è una delle truffe che più viete vittime in ambito digitale. Il numero di conti svuotati è davvero altissimo in quanto tante persone, purtroppo, inseriscono i propri dati cliccando su dei link che sono delle pagine fake, alternative, dei propri istituti di credito.
Proteggersi è semplice, basta tenere la soglia d’attenzione molto alta. Oltre che il phishing, bisogna prestare attenzione anche al rischio di clonazione nei bancomat, quando si va in altre città. Non è insolito, infatti, che qualche male intenzionato inserisca all’interno dei bancomat dei circuiti per clonare carte. L’ideale sarebbe, prima delle vacanze, di crearsi una ricaricabile e mettere pochi soldi su di essa, lo stretto indispensabile. In questo modo, laddove dovesse essere clonata la carta, perderemmo solo pochi soldi.
E ovviamente, manco a dirlo, che sia mail o sms, anche se sono quanto più fedeli ai nostri istituti bancari, non bisogna mai e poi mai cliccare su link esterni e inserire i nostri dati. I nostri dati sensibili sono manna per i truffatori, che in pochi attimi riescono a risalire ai nostri conti ed utilizzarli a poco piacimento. Vero che durante le vacanze siamo tutti un po’ più rilassati, ma è sempre bene ricorda che non bisogna mai abbassare la soglia dell’attenzione.
Gli accessori per smartphone non sono mai stati così richiesti come oggi. Tra questi, le…
Conoscere il numero di conto corrente è importante per gestire tutte le operazioni in entrata…
Novità sulla manovra: nel 2024 cambierà l’assetto e l’assegnazione dei bonus, più spazio alla famiglia…
Chi stabilisce quando un lavoratore può andare in ferie? Tutto quello che c'è da sapere…
Il congedo parentale funzionerà diversamente nel 2024: ecco cosa cambierà l'anno prossimo rispetto alla legge…
È allarme per milioni di italiani a rischio della truffa Postepay. Nessuno deve aprire il…