Il conto corrente ad oggi è uno strumento fondamentale per gestire i nostri soldi. Oggi vedremo quanto tempo occorre per chiuderne uno.
Tutti abbiamo ad oggi aperto un conto corrente. Speso però non tutti sanno le potenzialità del conto e come gestirlo al meglio. Per questo tantissimi scelgono di chiuderlo dopo poco tempo. Andiamo quindi a vedere quanto occorre per chiuderne uno.
Quando vogliamo aprire un conto corrente sono tantissime le domande che siamo pronti a fare alla banca in questione. Spesso è importante capire quali sono i servizi ufficiali come l’accredito dello stipendio, la domiciliazione delle bollette o l’utilizzo della carta di debito e della carta di credito. Sapere qualcosa su questi servizi è fondamentale per fare la scelta giusta sul conto da aprire. In rete è possibile trovare diverse guide sul come è possibile trovare il conto che fa a caso nostro.
Tutti sappiamo che ad oggi il conto corrente è uno strumento fondamentale per gestire il nostro denaro. Infatti questo non solo permette di depositarlo in banca, versarlo e prelevarlo dal conto in qualsiasi momento, ma mette a disposizione anche altri servizi come l’Internet banking o permette di ottenere dalla banca un fido. Inoltre sarà possibile utilizzare il denaro sul conto con carta di debito, carta di credito, bonifico e assegni bancari. Spesso però ci può capitare di voler chiudere il conto, andiamo a vedere quanto tempo serve.
Nel 2023 però può capitare anche che un cittadino sia costretto a chiudere il conto corrente. In molti però non sanno quanto tempo ci vuole per chiuderlo definitivamente. Ad oggi i tempi necessari per chiudere un conto oscillano tra gli 8 ed i 10 giorni. Inoltre dal momento in cui si presenta il modello alla banca dovranno passare dai 6 ai 15 giorni lavorativo. La direttiva europea sulla portabilità di conti correnti ha fissato a 12 giorni il tempo per poter chiudere un conto.
Sono diversi i motivi per cui un cittadino può arrivare a chiudere un conto corrente. Per farlo però è necessario rivolgersi alla banca in cui si è titolari del conto e seguire la procedura prevista. Inoltre per tutti è gratuita la procedura per la chiusura. I tempi medi per chiudere un conto quindi sono di qualche giorno. Tutti coloro che vorranno procedere alla chiusura bisogna seguire delle regole precise. La prima cosa da fare è recarsi ad una filiale della banca e presentare la richiesta.
Questa può essere presentata sia dal titolare del conto che da un rappresentante legale del titolare del conto stesso. Inoltre la richiesta dovrebbe essere firmata dal titolare o dai titolari del conto corrente. Successivamente il compito di completare la procedura spetterà direttamente alla banca che procederà all’estinzione definitiva e chiusura del conto corrente. Infine per chiudere il conto non è richiesta alcuna spesa aggiuntiva, fatta eccezione per costi di gestione e imposta di bollo previsti.
La Xbox Series X, assieme alla più compatta Series S, rappresenta l’evoluzione della nuova generazione…
Gli accessori per smartphone non sono mai stati così richiesti come oggi. Tra questi, le…
Conoscere il numero di conto corrente è importante per gestire tutte le operazioni in entrata…
Novità sulla manovra: nel 2024 cambierà l’assetto e l’assegnazione dei bonus, più spazio alla famiglia…
Chi stabilisce quando un lavoratore può andare in ferie? Tutto quello che c'è da sapere…
Il congedo parentale funzionerà diversamente nel 2024: ecco cosa cambierà l'anno prossimo rispetto alla legge…