È stato autorizzato il nuovo elenco dei LEA, i Livelli Essenziali di Assistenza. Sono più di 2 mila i servizi assicurati.
Dopo ben 6 anni, è stato aggiornato il tariffario dei LEA, che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2024.
Fumata bianca, dunque, per l’intesa Stato-Regioni sulle tariffe dei cd. Livelli Essenziali di Assistenza, offerti dal Servizio Sanitario Nazionale a tutti i cittadini.
Al progetto sono stati destinati 402 milioni di euro, ma il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha dichiarato che il Governo è pronto a stanziare ulteriori 200 milioni, qualora dovesse essercene richiesta.
Lo scopo, dunque, è quello di assicurare a tutti nuove prestazioni sanitarie, senza discriminazioni tra le Regioni.
Vediamo, quindi, cosa cambia col nuovo provvedimento.
I LEA rappresentano i servizi che il SSN deve erogare a tutti i cittadini, in maniera gratuita oppure dietro pagamento del ticket sanitario.
Il Decreto tariffe, che include i prezzi aggiornati delle prestazioni, entrerà il vigore:
Il nuovo nomenclatore ha aggiornato e potenziato quello originariamente stabilito dal Decreto Ministeriale 22 luglio 1996.
Sono più di 3 mila le prestazioni specialistiche previste.
Tra i nuovi servizi ambulatoriali garantiti in ambito LEA, rientrano:
È stata, inoltre, introdotta la consulenza genetica per gli esami clinici diretti a scoprire un sospetto diagnostico.
In ambito oncologico, invece, verranno garantite tecniche molecolari per rilevare, tramite biopsia o intervento chirurgico, le eventuali mutazioni, per un inquadramento più efficace ai fini della terapia.
Leggi anche: “Spese sanitarie, non sempre c’è il rimborso: scopri quando sono detraibili“.
Il Decreto tariffe ha introdotto anche nuove prestazioni di radioterapia, per permettere a tutti l’accesso a servizi molto più innovativi. Vi rientrano, per esempio, la radioterapia stereotassica, l’adroterapia e la radioterapia con braccio robotico.
In tema riabilitazione, invece, l’elenco aggiornato dei LEA prevede:
Fanno, invece, parte delle novità in ambito di assistenza protesica:
La Xbox Series X, assieme alla più compatta Series S, rappresenta l’evoluzione della nuova generazione…
Gli accessori per smartphone non sono mai stati così richiesti come oggi. Tra questi, le…
Conoscere il numero di conto corrente è importante per gestire tutte le operazioni in entrata…
Novità sulla manovra: nel 2024 cambierà l’assetto e l’assegnazione dei bonus, più spazio alla famiglia…
Chi stabilisce quando un lavoratore può andare in ferie? Tutto quello che c'è da sapere…
Il congedo parentale funzionerà diversamente nel 2024: ecco cosa cambierà l'anno prossimo rispetto alla legge…