Calciatore+di+Serie+A+porta+la+Ferrari+a+lavare%3A+al+suo+ritorno%2C+una+terribile+sorpresa
internettuttogratisit
/2023/04/08/calciatore-serie-a-ferrari-distrutta/amp/
News

Calciatore di Serie A porta la Ferrari a lavare: al suo ritorno, una terribile sorpresa

Published by
Valentina Trogu

Un calciatore di Serie A ha portato la Ferrari all’autolavaggio e l’ha ritrovata distrutta. L’incubo è accaduto a Genova.

Federico Marchetti, portiere dello Spezia, è il protagonista dell’incredibile vicenda accaduta in un autolavaggio di Genova.

Internet.tuttogratis.it

Pensate di essere proprietari di una Ferrari 812 Superfast, una delle auto più belle e sfavillanti di Maranello. Avete speso 300 mila euro (di base) per poter guidare un coupé-cabriolet, due posti con motore V12 da 6500 di cilindrata e con una lunghezza di 4,5 metri. Realizzata per la prima volta nel 2017, questa berlinetta viaggia sulle strade quasi volando potendo toccare i 320 km/h grazie agli 800 cavalli. Passa da 0 a 100 km/h in soli 2,9 secondi spinta dal noto rombo del motore Ferrari.

Un gioiellino, dunque, da trattare con cura e da lavare spesso per farlo brillare in mezzo alle altre auto. Ma, come dice il proverbio, fidarsi è bene non fidarsi è meglio. Lo avrà sicuramente imparato il calciatore Federico Marchetti, portiere dello Spezia in serie A che ha giocato anche in Nazionale. Ha indossato anche le maglie del Cagliari e della Lazio vivendo una carriera che gli ha permesso di acquistare la bellissima Ferrari 812 Superfast. Ora, però, si ritrova con rottami tra le mani di un’auto dal valore di più di 300 mila euro.

La vicenda da brividi del calciatore Marchetti

Marchetti ha affidato la Ferrari al giovane addetto ad un autolavaggio a Genova. Il ragazzo purtroppo non ha preso bene le misure dell’auto, ha sbandato colpendo tutta la parte anteriore della vettura. 

Il calciatore si è ritrovato, dunque, con l’auto distrutta e un danno quantificabile in decine di migliaia di euro. Eppure, dopo un primo momento di disorientamento, Federico Marchetti ha rincuorato il giovane che continuava a scusarsi per l’accaduto.

“Mi dispiace molto per quello che è successo” ha detto il calciatore al ragazzo ” ma per fortuna nessuno si è fatto male ed è la cosa che più conta”. Parole da fuoriclasse con cui Marchetti ha posto fine alla vicenda.

Chi pagherà i danni?

Tutto è passato nelle mani dell’assicurazione. Il calciatore di serie A spera che la sua polizza contenga anche la Kasko, unica speranza in una circostanza del genere. Si tratta di una garanzia aggiuntiva, alquanto costosa, che permette di ottenere un risarcimento anche qualora il conducente si sia reso colpevole dell’incidente. Conducente che per la maggior parte delle assicurazioni può essere o meno il proprietario dell’auto.

L’alternativa alla Kasko è la garanzia “Guida Esclusiva”. Potrebbe consentire di rientrare nelle spese dato che non trovandosi il calciatore stesso alla guida non sarebbe suo compito pagare i danni.

Per altre assurde vicende con protagonista una Ferrari cliccate qui.

Recent Posts

  • Lifestyle

Il 2025 sarà l’anno delle cover personalizzate?

Gli accessori per smartphone non sono mai stati così richiesti come oggi. Tra questi, le…

2 mesi ago
  • Economia

Non ricordi il numero di conto corrente? Ecco come recuperarlo dall’Iban e perché è importante conoscerlo

Conoscere il numero di conto corrente è importante per gestire tutte le operazioni in entrata…

1 anno ago
  • Economia

Tutti i bonus che restano nel 2024, dalla card spesa al secondo figlio: ecco l’elenco completo

Novità sulla manovra: nel 2024 cambierà l’assetto e l’assegnazione dei bonus, più spazio alla famiglia…

1 anno ago
  • Economia

Chi decide quando andare in ferie, il lavoratore o il datore di lavoro? Ecco le regole da rispettare

Chi stabilisce quando un lavoratore può andare in ferie? Tutto quello che c'è da sapere…

1 anno ago
  • Economia

Congedo parentale 2024: ecco a quanto ammontano i mesi retribuiti

Il congedo parentale funzionerà diversamente nel 2024: ecco cosa cambierà l'anno prossimo rispetto alla legge…

1 anno ago
  • News

Allarme truffa Postepay, milioni di italiani a rischio: mai aprire questo messaggio

È allarme per milioni di italiani a rischio della truffa Postepay. Nessuno deve aprire il…

1 anno ago