Scopriamo quanto guadagna con i Gratta&Vinci un tabaccaio. In caso di biglietto vincente, spetta una percentuale? La quota di guadagno vale anche se il biglietto è perdente?
Nell’immaginario collettivo il lavoro del tabaccaio è a prova di crisi e permette di ottenere un super guadagno con il minimo sforzo. Tutti sanno, però, che non è tutto oro ciò che luccica e che ogni lavoro i basa su sacrifici e impegno costante.
Il mestiere del tabaccaio esiste da molti decenni e, nel corso del tempo, si è evoluto adattandosi alle esigenze della società. Da semplice negozio di sigarette, sigari e tabacchi, si è passati a vendere valori bollati, accendini, profumi e articoli di cartoleria.
Insomma, si è assistito ad un’evoluzione in piena regola che oggi ha portato le tabaccherie ad essere dei negozi multi prodotti. Ma quanto guadagna un tabaccaio con la vendita dei Gratta&Vinci?
I tabaccai vendono numerosi prodotti che appartengono al Monopolio di Stato. È questo il caso delle sigarette, della Lottomatica e dei Gratte&Vinci. Si tratta di prodotti per i quali il tabaccaio riceve un ricavo tramite l’applicazione dell’aggio. Ci stiamo riferendo ad un importo dato dalla differenza tra il profitto dell’esercente e le imposte.
In Italia, l’aggio rappresenta il 10% del fatturato. In particolare, per la vendita di Gratta&Vinci, così come riportato sul sito dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: “La percentuale dell’aggio spettante al ricevitore è pari all’8% della raccolta complessiva delle giocate effettuate nella ricevitoria”.
Di conseguenza, è possibile comprendere che il guadagno del tabaccaio per la vendita di un biglietto è pari all’8% del valore dello stesso. Quindi, più alta è la quota di biglietti venduta e maggiore sarà il guadagno.
Per rispondere alle domande che ci siamo posti in apertura: il guadagno del tabaccaio è garantito anche se il biglietto è perdente. Inoltre, non è prevista una percentuale aggiuntiva sui Gratta&Vinci che risultano vincenti.
La Xbox Series X, assieme alla più compatta Series S, rappresenta l’evoluzione della nuova generazione…
Gli accessori per smartphone non sono mai stati così richiesti come oggi. Tra questi, le…
Conoscere il numero di conto corrente è importante per gestire tutte le operazioni in entrata…
Novità sulla manovra: nel 2024 cambierà l’assetto e l’assegnazione dei bonus, più spazio alla famiglia…
Chi stabilisce quando un lavoratore può andare in ferie? Tutto quello che c'è da sapere…
Il congedo parentale funzionerà diversamente nel 2024: ecco cosa cambierà l'anno prossimo rispetto alla legge…