Nuove opportunità di lavoro in Polizia: bandito un concorso pubblico aperto a tutti, con contratto a tempo indeterminato. Ecco i dettagli e come partecipare.
Vivi e cerchi lavoro a Milano e dintorni? Ti piacerebbe entrare a far parte del corpo di Polizia Locale? Cerchi un posto a tempo indeterminato? Allora non perdere quest’occasione: approfitta di questo nuovo concorso 2023 e invia subito la domanda di partecipazione.
Il Comune di Senago è infatti alla ricerca di nuove risorse da inserire all’interno del Corpo di Polizia. La selezione è pubblica, ed è aperta anche ai civili, e per partecipare basta avere il diploma. Vediamo insieme nel dettaglio quali sono i requisiti di partecipazione e come poter inviare la propria domanda.
Se vuoi entrare nelle Forze dell’Ordine, valuta questa opportunità: il Comune di Senago (in provincia di Milano) ha indetto un concorso per Agenti di Polizia Locale volto alla copertura di 4 posti di lavoro. Come sottolineato nel bando, la procedura è pubblica ed è aperta quindi anche ai civili.
Vi sono però dei requisiti per poter partecipare alla procedura concorsuale. Tra questi, gli aspiranti candidati dovranno:
Tali requisiti, a pena di esclusione, devono risultare in possesso dei candidati alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda, nonché alla data dell’eventuale dell’assunzione in servizio.
I candidati che risulteranno vincitori del concorso saranno assunti a tempo pieno e indeterminato, con inquadramento nella categoria C, CCNL 2019-2021, successivamente nell’area “Istruttori” Funzioni Locali, presso il Settore Polizia Locale.
Inoltre, come viene spiegato nel bando, il trattamento economico applicato alle nuove risorse assunte sarà il seguente:
I concorrenti saranno selezionati mediante due diverse prove. Anzitutto verrà somministrata una prima prova scritta, che consisterà in quesiti a risposta sintetica e due domande aperte o nella redazione di atto o provvedimento inerente alle materie previste per il ruolo ed elencate all’interno del bando ufficiale.
I candidati che superano la prova scritta, saranno ammessi a sostenere la prova orale. Questa consisterà principalmente in un colloquio orale, e verterà sugli argomenti relativi alla prova scritta. Nel corso della prova orale sarà però accertata anche la conoscenza della lingua inglese e la conoscenza di base dell’uso delle applicazioni informatiche più diffuse.
Tutte le domande di partecipazione dovranno essere inoltrate entro e non oltre le ore 23.59 del 16 aprile 2023. Le domande saranno inviate in via esclusivamente telematica, tramite il portale unico di reclutamento “inPA” della Funzione Pubblica, raggiungibile al link: www.inpa.gov.it. Si sottolinea che sarà possibile accedere alla piattaforma sia tramite dispositivo mobile (tablet o smartphone), che tramite dispositivo fisso (pc portatile o desktop).
Sarà possibile accedere ed effettuare la procedura tramite con Carta di Identità Elettronica (CIE) o il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), ma ai candidati è richiesto anche l’utilizzo della posta elettronica certificata (PEC), cosicché potranno essere inviate tutte le comunicazioni relative al concorso.
Per qualsiasi altro tipo di informazioni, dettagli o chiarimenti in merito alla procedura concorsuale, vi raccomandiamo di contattare il Servizio Personale ai seguenti
numeri telefonici: 0299083290 / 0299083259 / 0299083250. Sarà inoltre possibile scrivere agli uffici tramite il seguente indirizzo e-mail: personale@comune.senago.mi.it.
La Xbox Series X, assieme alla più compatta Series S, rappresenta l’evoluzione della nuova generazione…
Gli accessori per smartphone non sono mai stati così richiesti come oggi. Tra questi, le…
Conoscere il numero di conto corrente è importante per gestire tutte le operazioni in entrata…
Novità sulla manovra: nel 2024 cambierà l’assetto e l’assegnazione dei bonus, più spazio alla famiglia…
Chi stabilisce quando un lavoratore può andare in ferie? Tutto quello che c'è da sapere…
Il congedo parentale funzionerà diversamente nel 2024: ecco cosa cambierà l'anno prossimo rispetto alla legge…