La numismatica mette in scena sempre degli esemplari che riescono a togliere il fiato per storia e valore, come nel caso della moneta della Regina Elisabetta. Sapete quanto vale? Un vero e proprio capitale.
In Italia è certamente più semplice entrare a contatto con una vecchia moneta Lira o con una particolare moneta da 1 o 2 Euro, tuttavia dopo un viaggio non è raro trovare nel proprio portafoglio qualche spiccio avanzato durante le vacanze.
Ebbene, se siete stati in Inghilterra negli ultimi anni controllate subito il vostra portamonete, potrebbe riservarvi una vera e propria sorpresa. Potreste ad esempio trovare una particolare moneta raffigurante la Regina Elisabetta che, oggi, ha raggiunto un valore da capogiro.
Molte monete infatti acquisiscono un valore maggiore rispetto a quello di conio, poiché coniate per eventi speciali o perché riportanti errori evidenti.
La sterlina che raffigura l’immagine della storica sovrana è stata coniata in oro massiccio dal peso di circa 8 grammi, già questo passaggio fa capire come il suo valore non possa essere certamente basso. La collezione che riguarda le monete raffiguranti la Regina Elisabetta è iniziata qualche anno fa ma una in particolare ha conquistato i collezionisti.
Si tratta della sterlina coniata per il Giubileo d’Oro della Regina Elisabetta II avvenuto nel 2002. Sulla moneta vi è inciso il volto della Regina e lo scudo reale con disegni completamente nuovi, ad oggi il suo valore si attesta intorno ai 700 euro in caso di condizione ottima ma potrebbe anche arrivare a 1.000 euro.
In Italia non è raro trovare collezionisti di monete da 2 euro, spesso coniate in occasioni speciali possono rappresentare un vero e proprio investimento. In Inghilterra, ovviamente, c’è chi adotta la stessa strategia con le sterline.
Oltre alle monete coniate in oro, in occasione del giubileo del 2002, è infatti possibile trovare sterline il cui valore potrebbe raggiungere i 20.000 euro. Ci riferiamo alle monete definite “sovrane“, una su tutte quella coniata nel periodo del regno di Enrico VI. Un dettaglio particolare di questa moneta è che su una faccia c’è Enrico VII mentre sull’altra la Regina Elisabetta II.
Gli accessori per smartphone non sono mai stati così richiesti come oggi. Tra questi, le…
Conoscere il numero di conto corrente è importante per gestire tutte le operazioni in entrata…
Novità sulla manovra: nel 2024 cambierà l’assetto e l’assegnazione dei bonus, più spazio alla famiglia…
Chi stabilisce quando un lavoratore può andare in ferie? Tutto quello che c'è da sapere…
Il congedo parentale funzionerà diversamente nel 2024: ecco cosa cambierà l'anno prossimo rispetto alla legge…
È allarme per milioni di italiani a rischio della truffa Postepay. Nessuno deve aprire il…