Come+pulire+la+lettiera+del+gatto+e+dire+addio+ai+cattivi+odori
internettuttogratisit
/2023/02/15/come-pulire-lettiera-gatto-addio-cattivi-odori/amp/
Lifestyle

Come pulire la lettiera del gatto e dire addio ai cattivi odori

Published by
Isabella Insolia

I gatti che vivono in casa, usano spesso le lettiere per la loro igiene. Per questo è importante tenerli puliti ed eliminare i cattivi odori. Ecco quali sono le giuste misure da prendere.

Quando le lettiere dei gatti emanano cattivo odore è disturbante non solo per l’aria che si respira all’interno della casa, ma possono avere un impatto sulla salute di ognuno di noi e anche su quella del gatto. Tuttavia, ci sono alcuni suggerimenti utili da prendere per conservare una buona igiene per le lettiere, creando un ambiente più sano sia per te che per i tuoi gatti.

Internet Tutto Gratis

Un odore rancido che arriva da una lettiera può spesso derivare da una mancata o scarsa pulizia. Anche se pulire la lettiera del tuo gatto è un’attività che fai di frequente, se non lo fai in modo efficace, potresti semplicemente mascherare l’odore, invece di eliminarlo del tutto. Dunque, pulire regolarmente la lettiera è sicuramente il punto di partenza per dire addio ai cattivi odori.

Se inizi a notare che gli odori della lettiera diventano più forti, non ti resta che aumentare la frequenza della pulizia e iniziare a strofinare bene la lettiera una volta alla settimana. Tuttavia, devi sapere che esistono una serie di precauzioni che sono legate alla pulizia della lettiera che va a eliminare ogni tipo di cattivo odore in maniera efficace.

Pulire la lettiera del gatto: le azioni preliminari

Ricordati che, se un odore ti dà fastidio, lo darà ancora di più al tuo gatto in quanto i gatti hanno un olfatto molto più sviluppato di quello degli esseri umani. Prima di preoccuparti di pulire la lettiera, dovresti tenere conto di alcune mosse preliminari che ti consentono di stare più tranquillo:

  • La regola del 1+1: i veterinari consigliano di avere in casa una lettiera in più per il gatto.
  • Luogo dove posizionare la lettiera: tra i consigli c’è quello di posizionare la lettiera in un luogo lontano dai rumori e che permetta al tuo animale di avere privacy.
  • Scelta della sabbia: per raccogliere la pipì e gli escrementi con facilità, viene consigliato usare una sabbia agglomerante e biodegradabile.

Come pulire la lettiera del gatto: le azioni

Per pulire per bene e in modo efficace la lettiera del gatto ti serve una pala da lettiera in metallo, che è il materiale migliore per poter usare, in quanto è resistenze e facile da lavare. Poi ti devi attrezzare con l’aceto bianco e la carta da cucina. Devi prendere anche una spugna che dovrai utilizzare solo per pulire la lettiera e poi il detergente per piatti. Devi evitare assolutamente di usare quei detergenti chimici come la candeggina.

La pulizia giornaliera della lettiera ha come obiettivo l’eliminazione degli escrementi e della pipì che il tuo animale produce quotidianamente. Con la paletta togli gli agglomerati che si formano, poi aggiungi un po’ di sabbia alla lettiera così da sostituire quella eliminata e mantenere i 4 o 5 cm di profondità. Devi ripetere questa operazione per almeno 2 volte al giorno.

La pulizia ogni 2-4 settimane per disinfettare le lettiere va fatta eliminando tutto il contenuto o metterlo da parte se non è stato intaccato. Una volta svuotata, devi pulire la cassetta fino in fondo con acqua calda e la spugna imbevuta con il detersivo per i piatti. Poi elimina l’acqua e sciacqua di nuovo la cassetta. Per disinfettarla, inoltre, puoi versare al suo interno un bicchiere di aceto bianco e lasciare agire per circa 15-30 minuti. Elimina poi l’aceto dalla lettiera e asciugalo con la carta da cucina. Fai riposare la cassetta per mezz’ora prima di metterla in uso un’altra volta.

Recent Posts

  • Lifestyle

Il 2025 sarà l’anno delle cover personalizzate?

Gli accessori per smartphone non sono mai stati così richiesti come oggi. Tra questi, le…

2 mesi ago
  • Economia

Non ricordi il numero di conto corrente? Ecco come recuperarlo dall’Iban e perché è importante conoscerlo

Conoscere il numero di conto corrente è importante per gestire tutte le operazioni in entrata…

1 anno ago
  • Economia

Tutti i bonus che restano nel 2024, dalla card spesa al secondo figlio: ecco l’elenco completo

Novità sulla manovra: nel 2024 cambierà l’assetto e l’assegnazione dei bonus, più spazio alla famiglia…

1 anno ago
  • Economia

Chi decide quando andare in ferie, il lavoratore o il datore di lavoro? Ecco le regole da rispettare

Chi stabilisce quando un lavoratore può andare in ferie? Tutto quello che c'è da sapere…

1 anno ago
  • Economia

Congedo parentale 2024: ecco a quanto ammontano i mesi retribuiti

Il congedo parentale funzionerà diversamente nel 2024: ecco cosa cambierà l'anno prossimo rispetto alla legge…

1 anno ago
  • News

Allarme truffa Postepay, milioni di italiani a rischio: mai aprire questo messaggio

È allarme per milioni di italiani a rischio della truffa Postepay. Nessuno deve aprire il…

1 anno ago