Un terremoto di magnitudo 3,8 ha colpito poche ore fa l’area albanese. Di seguito andiamo a conoscere la situazione aggiornata.
Il 9 febbraio 2023 la zona sudorientale d’Europa dell’Adriatico, precisamente in Albania, è stata al centro da una scossa sismica. Per fortuna, al momento non sono stati comunicati danni alle strutture o feriti.
Intorno alle ore 11:57 il cuore dell’Albania è stato colpito da una scossa di terremoto avvertita dalla popolazione.
L’evento sismico è stato registrato, puntuale e preciso come sempre, dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, che ne hanno riportato le informazioni aggiornate e dettagliate.
È stato localizzato dalla Sala Sismica INGV-Roma il terremoto di magnitudo 3.8 Mwp nel cuore dell’Albania, a una profondità di circa 20 km/h.
La scossa è stata medio bassa, anche se presumibilmente è stata avvertita dalla popolazione. Per il momento non sono usciti annunci riguardo a vittime o danni. Tuttavia, l’allerta è massima, soprattutto dopo la tragedia del terremoto in Turchia e Siria che ha provocato migliaia di vittime.
La paura per il terremoto è sempre molto viva nel cuore delle persone. Per fortuna, la tecnologia sta facendo passi da gigante in tal senso ed è possibile scaricare questa applicazione sui telefoni per fare in modo di ricevere le notifiche in anteprima con le informazioni e aggiornamenti sui vari sismi.
La Xbox Series X, assieme alla più compatta Series S, rappresenta l’evoluzione della nuova generazione…
Gli accessori per smartphone non sono mai stati così richiesti come oggi. Tra questi, le…
Conoscere il numero di conto corrente è importante per gestire tutte le operazioni in entrata…
Novità sulla manovra: nel 2024 cambierà l’assetto e l’assegnazione dei bonus, più spazio alla famiglia…
Chi stabilisce quando un lavoratore può andare in ferie? Tutto quello che c'è da sapere…
Il congedo parentale funzionerà diversamente nel 2024: ecco cosa cambierà l'anno prossimo rispetto alla legge…