Qual è l’impatto che il taglio dell’Iva sui prodotti dell’infanzia e dell’igiene femminile avrà sulle tasche degli italiani? La risposta è inattesa per molte famiglie che si auguravano un altro scenario.
Nella legge di Bilancio 2023 è stato introdotto il taglio dell’Iva al 5% sui prodotti quali pannolini, latte in polvere, assorbenti e molti altri. Una notizia accolta con gioia da molte persone, ma che potrebbe essere uno specchietto per le allodole per tante famiglie. A spiegare che cosa potrebbe succedere è stata l’Unione Nazionale Consumatori.
Il taglio dell’Iva sui prodotti dell’infanzia rischia di essere una manovra simbolica, ma dall’effetto nullo, o quasi. Al di là della possibile scelta dei commercianti di non applicare lo sconto sui singoli prodotti, il taglio ha un impatto contenuto sulle famiglie italiane per via della denatalità e i costi già non troppo alti di questi prodotti. In poche parole, il risparmio medio è irrisorio per la maggior parte delle famiglie.
A spiegarlo per bene è stata l’Unione Nazionale Consumatori al portale Money, sottolineando che i vantaggi evidenti di questa manovra, seppur condivisibile concettualmente, rischiano di essere riservati solamente a poche famiglie. La maggior parte degli italiani, infatti, risparmierebbe solo pochi spiccioli.
Mettendo da parte i prodotti dell’igiene femminile come gli assorbenti, visto che la riduzione riguarda quei beni dedicati ad una larga fetta della popolazione italiana, dedichiamoci ai prodotti per l’infanzia, come pannolini e latte in polvere. L’aliquota Iva scende dal 10% al 5%, ma il risparmio concreto è esiguo.
L’importo medio di un pacco di pannolini da venti ha una quotazione di 6,51 euro. In pratica, con l’Iva al 10% c’è un impatto di 65 centesimi, mentre con l’Iva al 5% di scende a 32 centesimi. Questo vuol dire che il risparmio, che riguarda sempre una piccola parte della popolazione, è di 30 centesimi.
Proprio quest’ultimo è tra gli elementi sottolineati dall’Unione Nazionale Consumatori che ha preso come punto di riferimento i dati Istat. La spesa di questi prodotti, infatti, rientrano nella macrocategoria di quei beni per l’igiene personale e il benessere, per i quali gli italiani spendono di media 26,48 euro a famiglia al mese.
La spesa dei pannolini, così come per gli altri prodotti dell’infanzia, rientrano in questi poco più di 26 euro. Una somma totale che comprende anche i beni per il visto, per i capelli, per il corpo, per la bellezza in generale come trucchi e profumeria. Proprio per questo motivo, è normale che l’impatto del taglio dell’Iva è minimo. Proprio per questo motivo si è parlato di un risparmio simbolico, più che reale.
La legge di Bilancio ha esteso il taglio sull’aliquota a tutti gli assorbenti e tamponi per l’igiene femminile, fino a quest’anno la riduzione era solo per i compostabili e lavabili, e poi anche di molti altri prodotti. Nell’elenco c’è il latte in polvere o latte liquido dedicato all’alimentazione dei neonati o bambini nella prima infanzia. Il taglio dell’Iva interessa anche le preparazioni alimentari di farine, amidi, semolini, estratti di malto o fecole per l’alimentazione di neonati e bambini. Ovviamente ci sono anche i pannolini per i bambini, così come i seggiolini per i bambini che sono da installare nelle auto.
Ricordiamo, per chi è alla ricerca di beni in super sconto, che nella sezione Amazon Warehouse della piattaforma online ci sono una serie di prodotti da acquistare a buon prezzo. Delle offerte che termineranno il prossimo 12 febbraio.
Gli accessori per smartphone non sono mai stati così richiesti come oggi. Tra questi, le…
Conoscere il numero di conto corrente è importante per gestire tutte le operazioni in entrata…
Novità sulla manovra: nel 2024 cambierà l’assetto e l’assegnazione dei bonus, più spazio alla famiglia…
Chi stabilisce quando un lavoratore può andare in ferie? Tutto quello che c'è da sapere…
Il congedo parentale funzionerà diversamente nel 2024: ecco cosa cambierà l'anno prossimo rispetto alla legge…
È allarme per milioni di italiani a rischio della truffa Postepay. Nessuno deve aprire il…