Il prezzo della benzina risulta sempre più alto ma otto trucchi possono darci una mano. Una volta conosciuti, non potranno più essere messi da parte.
Il tema della benzina continua ad essere uno dei tasti dolenti degli automobilisti italiani. Gli stessi che ricercano, in ogni modo, delle possibilità per risparmiare e abbassare la spesa. In merito, sono otto i trucchi da dover tenere in considerazione.
Sono sempre più gli italiani che utilizzano un proprio mezzo per spostarsi in città e di conseguenza sono molti a dover fare rifornimento praticamente ogni giorno cosa che sta portando non poche difficoltà. Alcuni esperti sottolineano che la spesa del carburante incida di più rispetto all’acquistare del cibo o pagare il canone mensile della propria casa.
Per arginare questa situazione, il governo ha messo in atto il decreto trasparenza con l’accisa mobile ma pare non essere ancora abbastanza. In nostro soccorso arriva Matas Buzelis, esperto dell’ambito automobilistico di CarVertical, che consiglia agli automobilisti alcune indicazioni per ridurre i costi della benzina.
Il consumo di carburante passa anche dal nostro stile di guida, ragion per cui per ridurre il consumo dobbiamo adottare uno stile di guida lineare e mai aggressivo. La ricerca scientifica ha mostrato che uno stile troppo ‘focoso’ abbassa l’efficienza della benzina del 40%.
Evitiamo in questa situazione forti accelerazioni e per frenare facciamo uso delle marce. Inoltre, guidare in modo aggressivo non ci fa arrivare prima a destinazione, oltre all’usura di tutti i componenti dell’abitacolo. Usura che con una guida soft non si verifica velocemente.
Nelle auto moderne, il climatizzatore è attivo anche quando non è necessario e questo può portare ad un consumo di circa il 30%. Di certo, tale sistema è utilissimo quando il caldo è troppo oppure quando piove tanto ma va gestito con oculatezza.
Le gomme sono degli elementi che vanno periodicamente curati anche perché l’ambiente cambia e le condizioni stradali non sono sempre le stesse. Secondo alcuni studi ogni 1% di abbassamento della pressione dei pneumatici corrisponde ad un abbassamento del risparmio del carburante dello 0,3%. Dall’altra parte, non gonfiamo troppo i pneumatici per non avere un degradamento irregolare e veloce.
Evitare gli ingorghi è uno dei trucchi per risparmiare il carburante dato che l’arresto e la conseguente ripartenza porta a far lavorare molto il motore. Ed è proprio per questo motivo che la guida in città è considerata poco economica. Se possibile, meglio evitare le fasce d’orario 7-9 e 16-19.
Prima di dare vita ad un viaggio, dobbiamo tenere bene a mente che il motore va riscaldato a dovere per evitare un consumo eccessivo. È buona abitudine svolgere una commissione alla volta così da ottimizzare gli spostamenti in auto. Con il cruise control, fuori città, ci permette di dosare bene accelerazione e frenata.
La scelta dell’auto ci permette un certo risparmio e tale aspetto è sicuramente conosciuto da molti automobilisti. Per chi si limita, spesso, a guidare in città il modello che può fare al proprio caso è quello che riesce ad ospitare un buon numero di passeggeri e di bagagli.
La manutenzione è anche in questo caso spesso sottovalutata ma risulta essere fondamentale per la longevità dell’automobile. Il controllo non deve essere solo scrupoloso ma anche costante così da non aver problemi sul lungo periodo. Può capitare di saltare il controllo ma non deve essere un’abitudine.
Tutti questi consigli possono essere utili per gli automobilisti, come utile può essere anche il bonus benzina 200 euro anche se alcuni datori di lavoro ne potrebbero approfittare.
Gli accessori per smartphone non sono mai stati così richiesti come oggi. Tra questi, le…
Conoscere il numero di conto corrente è importante per gestire tutte le operazioni in entrata…
Novità sulla manovra: nel 2024 cambierà l’assetto e l’assegnazione dei bonus, più spazio alla famiglia…
Chi stabilisce quando un lavoratore può andare in ferie? Tutto quello che c'è da sapere…
Il congedo parentale funzionerà diversamente nel 2024: ecco cosa cambierà l'anno prossimo rispetto alla legge…
È allarme per milioni di italiani a rischio della truffa Postepay. Nessuno deve aprire il…