Sigfrido Ranucci è da anno volto e voce della trasmissione Report. Molti telespettatori si chiedono come mai ci sia mistero su sua moglie. Ecco il motivo del perché non la mostra.
Sigfrido Ranucci è uno dei giornalisti più conosciuti a livello nazionale. Il suo lavoro non si ferma solo al giornalismo ma anche alla conduzione del programma Report. Un mistero, però, lo colpisce e riguarda sua moglie. Perché non la mostra mai?
Godendo di così tanta popolarità, la curiosità degli affezionati è davvero molto elevata. A tal punto che tanti spettatori si chiedono chi sia sua moglie. Ricordando che il giornalista, conduttore e autore televisivo è davvero molto riservato. Possiamo dire, però, che il giornalista ha conosciuto la sua Marina all’età di 21 anni. All’epoca, rimase immediatamente colpito.
Il motivo per cui Ranucci si è sempre mostrato riservato è stato spiegato durante un’intervista al settimanale Gente. In quella occasione, il giornalista ha detto che in quel momento era giusto mostrarsi. Ma, alla fine, sia lui che sua moglie che i suoi figli vivono in modo da tutelarsi. Lo stesso giornalista ha affermato di limitare i suoi spostamenti in maniera precisa.
Da come racconta lo stesso Ranucci, loro si sono conosciuti quando lui aveva 21 anni mentre Marina, 17 anni. Un rapporto che si è subito intrecciato e che li ha portati al matrimonio nel 1995. I figli, invece, sono arrivati praticamente subito: a distanza di pochissimo tempo. Alla nascita del loro primo figlio, nel 1999, sua moglie ha deciso di mettere da parte la sua professione, ragioniera, e di dedicarsi alla famiglia.
La vide passando in moto per il Gianicolo, a Roma. Il suo sguardo è stato conquistato da una giovane ragazza seduta su una panchina. Da quel momento, non si sono praticamente mai separati e hanno costruito una famiglia con 3 figli: due maschi e una femmina.
Marina è stata una figura fondamentale per Ranucci. Come raccontato, lei gli è stato sempre accanto ed ha avuto il merito di crescere i loro figli completamente da sola. Non è stato facile dato che in quel periodo ha decisamente sofferto molto.
Un duro momento che non ha colpito solo Ranucci ma tutta la sua famiglia è arrivato quando un criminale dal carcere ha incaricato due sicari di uccidere il giornalista. Dal mese di agosto gli è stata affidata una scorta che lo segue ovunque. Dal 2009 è stato sotto tutela.
Come svelato sempre nell’intervista a Gente, lui è sempre stato sul campo in situazioni difficili. Per Rai News 24, è stato testimone della guerra dei Balcani, l’attentato alle Torri Gemelle. Con Report, cerca di portare alla luce affari poco chiari e sicuramente molto complessi. Insomma, la sua esposizione è sicuramente elevata. Come detto, però, Marina ha accettato il suo lavoro e lo ha sempre supportato. Ci sono stati momenti difficili ma hanno realizzato qualcosa di davvero importante che ancora oggi fa felice tutti.
Gli accessori per smartphone non sono mai stati così richiesti come oggi. Tra questi, le…
Conoscere il numero di conto corrente è importante per gestire tutte le operazioni in entrata…
Novità sulla manovra: nel 2024 cambierà l’assetto e l’assegnazione dei bonus, più spazio alla famiglia…
Chi stabilisce quando un lavoratore può andare in ferie? Tutto quello che c'è da sapere…
Il congedo parentale funzionerà diversamente nel 2024: ecco cosa cambierà l'anno prossimo rispetto alla legge…
È allarme per milioni di italiani a rischio della truffa Postepay. Nessuno deve aprire il…