Il 12 gennaio 2023 avverrà asta BTP a 3 e 7 anni. Si tratta di un’ottima occasione per investire, visti i rendimenti top.
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha annunciato una nuova emissione tramite asta di BTP a tre e sette anni. I titoli saranno messi all’asta giovedì 12 gennaio, mentre la data di regolamento è fissata per lunedì 16 gennaio.
A rendere noti i collocamenti è stato il MEF, tramite il comunicato stampa numero 5 datato 9 gennaio 2023.
Scopriamo quali sono le caratteristiche di questi nuovi collocamenti.
Con un recente comunicato il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha informato che il 12 gennaio avverrà il collocamento di nuovi BTP con scadenza a 3 e 7 anni.
Si tratta di un interessante collocamento, che rappresenta un’ottima occasione per investire, visti i rendimenti top.
Di fatto, il 12 gennaio avverrà il collocamento di BTP a tre anni con scadenza 15 gennaio 2026. Il buono del tesoro poliennale sarà caratterizzato da una cedola della 3,50% per un importo compreso tra 3 e 3,5 miliardi di euro.
Per i BTP a 7 anni è prevista una scadenza fissata a 15/12/2029 e una cedola del 3,85%. Anche in questo caso l’importo complessivo sarà compreso tra 3 e 3,5 miliardi di euro.
Lo stesso giorno in cui saranno emessi BTP a 3 e 7 anni sarebbe dovuta avvenire un’altra emissione di Buoni del Tesoro poliennali a dieci anni. Tuttavia, l’asta dei titoli con durata superiore non avrà luogo a causa di un recente annuncio di emissione sindacata.
In sostanza, il MEF ha comunicato l’intenzione di aver affidato a Barclays Bank Ireland PLC, BNP Paribas, Citibank Europe Plc, Goldman Sachs Bank Europe SE e Intesa Sanpaolo S.p.A. il collocamento di un nuovo benchmark a 20 anni.
Questo BTP avrà una scadenza fissata per l’1 settembre 2043. Per il momento non si hanno informazioni in merito alla transazione, che sarà effettuata in base alle condizioni di mercato.
In virtù di tale operazione, il 12 gennaio non saranno offerti titoli con durata superiori a 10 anni.
Gli accessori per smartphone non sono mai stati così richiesti come oggi. Tra questi, le…
Conoscere il numero di conto corrente è importante per gestire tutte le operazioni in entrata…
Novità sulla manovra: nel 2024 cambierà l’assetto e l’assegnazione dei bonus, più spazio alla famiglia…
Chi stabilisce quando un lavoratore può andare in ferie? Tutto quello che c'è da sapere…
Il congedo parentale funzionerà diversamente nel 2024: ecco cosa cambierà l'anno prossimo rispetto alla legge…
È allarme per milioni di italiani a rischio della truffa Postepay. Nessuno deve aprire il…