In materia di ricerca di lavoro non si può non dare uno sguardo alle opportunità che arrivano dallo Stato. In questo caso, alcune proposte arrivano dalla Consip, la centrale acquisti della pubblica amministrazione italiana.
Negli ultimi anni, la richiesta di competenza ed esperienza è sempre più cresciuta. Dall’altro lato, questi due aspetti non sono semplici da raggiungere. Per tale ragione, la ricerca di opportunità di lavoro è sempre più approfondita e variegata. Insomma, bisogna fare attenzione davvero a qualsiasi ambito perché l’offerta giusta può arrivare da ambiti più insperati.
Far parte della grande macchina statale non capita di certo tutti i giorni. Ogni posizione, che sia regionale, locale, comunale o altro, ha un suo prestigio o un suo rilievo. Sono posizioni tanto sognate che vengono ricercate anche con una certa frequenza. In questo caso, a mettere in luce alcune proposte decisamente interessanti è stata la Consip, la Concessionaria Servizi Informativi Pubblici. Si tratta della centrale acquisti della pubblica amministrazione italiana.
La Consip nasce nel 1997 con il ruolo di gestione dei servizi informatici di quello che all’epoca era definito Ministero del tesoro. Da quell’anno tante cose sono cambiate ma la Consip è una realtà sicuramente molto importante nel processo statale. Oggi, opera come centrale di committenza nazionale andando a realizzare il programma di razionalizzazione della spesa pubblica. Sono tre aree che fanno riferimento alla Consip: programmazione acquisti, approvvigionamento verticale PA e altre attività che partono da leggi o atti amministrativi.
Da come abbiamo visto, la Consip è sicuramente un organo molto importante nell’economia statale. Da lei passano tante situazioni per cui la competenza in ogni singolo dipendente deve essere massima. Attualmente, sono tre le posizioni aperte visibili dalla sezione lavora con noi della Consip. Andiamo a vederle tutte nel dettaglio.
Gli accessori per smartphone non sono mai stati così richiesti come oggi. Tra questi, le…
Conoscere il numero di conto corrente è importante per gestire tutte le operazioni in entrata…
Novità sulla manovra: nel 2024 cambierà l’assetto e l’assegnazione dei bonus, più spazio alla famiglia…
Chi stabilisce quando un lavoratore può andare in ferie? Tutto quello che c'è da sapere…
Il congedo parentale funzionerà diversamente nel 2024: ecco cosa cambierà l'anno prossimo rispetto alla legge…
È allarme per milioni di italiani a rischio della truffa Postepay. Nessuno deve aprire il…