Tra i benefici concessi dalla Legge 104 ci sono anche agevolazioni acquisto auto per disabili. Ne possono usufruire anche i familiari?
La Legge 104 la normativa che tutela i diritti dei soggetti affetti da disabilità grave e conclamata. Lo scopo della normativa è quella di favorire l’integrazione lavorativa e sociale di tali persone e dei loro familiari/caregiver.
Con la Legge 104 si è deciso di introdurre una serie di agevolazioni e benefici fiscali per favorire soggetti affetti da disabilità.
Tra le agevolazioni disponibili vi è anche quella legata all’acquisto di una vettura. Tuttavia, a differenza di quello che si potrebbe credere, l’agevolazione per l’acquisto di un’auto non spetta a tutti disabili.
Questo beneficio, infatti, è riconosciuto solo alle persone affette da handicap che rispondono a determinati requisiti sanitarie e reddituali.
Quali sono i disabili che possono beneficiare delle agevolazioni acquisto auto legge 104? I disabili che hanno diritto l’agevolazione possono trasferire il beneficio ai loro familiari?
Si sente spesso parlare del fatto che i soggetti affetti da disabilità, a cui è riconosciuta la Legge 104, hanno diritto a delle agevolazioni per alcuni acquisti.
Tra le agevolazioni previste per le persone affette da handicap c’è anche quella per l’acquisto di un’autovettura. Tuttavia, questo beneficio non è concesso a tutti i disabili indistintamente. Per accedere a tale agevolazione è necessario essere in possesso di specifici requisiti sanitari e rituali.
In particolare, agevolazioni acquisto auto per disabili è riconosciuta ai soggetti che hanno difficoltà a deambulare.
Dunque, i disabili che non hanno difficoltà motorie non possono beneficiare delle agevolazioni per l’acquisto auto.
In particolare, possono accedere alle agevolazioni previste dalla Legge 104 per l’acquisto di un’auto i soggetti:
Nel caso in cui il portatore di handicap risulti fiscalmente a carico di un suo familiare, quest’ultimo potrà beneficiare dell’agevolazione economica prevista per l’acquisto di una vettura.
Tuttavia, il beneficio previsto dalla legge 104 è riconosciuto solo per l’acquisto di vetture che siano utilizzati unicamente o prevalentemente a beneficio del disabile. Dopotutto, l’agevolazione serve a acconsentire gli spostamenti del disabile.
I benefici e le agevolazioni economiche, previste dalla legge 104 del 1992, sono le seguenti:
La Xbox Series X, assieme alla più compatta Series S, rappresenta l’evoluzione della nuova generazione…
Gli accessori per smartphone non sono mai stati così richiesti come oggi. Tra questi, le…
Conoscere il numero di conto corrente è importante per gestire tutte le operazioni in entrata…
Novità sulla manovra: nel 2024 cambierà l’assetto e l’assegnazione dei bonus, più spazio alla famiglia…
Chi stabilisce quando un lavoratore può andare in ferie? Tutto quello che c'è da sapere…
Il congedo parentale funzionerà diversamente nel 2024: ecco cosa cambierà l'anno prossimo rispetto alla legge…