
Youtube, il sito di video-sharing più famoso al mondo, mette a disposizione dei propri clienti registrati, la possibilità di ospitare pubblicità all’interno dei loro clip e di ottenere introiti dalle somme investite dagli inserzionisti. Ma come si inizia questa collaborazione?! Quali sono gli step da effettuare che ci faranno guadagnare con YouTube?! Vediamoli passo per passo.
Mentre Youtube sfida la televisione lanciando oltre 60 canali tematici il suo potere e la sua diffusione aumentano esponenzialmente. Youtube è diventato un valido strumento per farsi conoscere e per guadagnare.
Tanto per cominciare, ovviamente, occorre iscriversi al programma. Infatti solo in casi rari, si verrà direttamente contattati da YouTube con un esplicito invito ad iscriversi (questo capita quando si possiede un canale molto seguito).
Per le persone più comuni, invece, è necessario formulare una richiesta di adesione che verrà, di seguito, valutata. Ovviamente se si possiede un account con poche visualizzazioni, non aspettatevi un riscontro positivo, piuttosto lavorate affinché i vostri video diventino più conosciuti, visti e condivisi e dunque appetibili per eventuali inserzionisti.
Il passo successivo è quello di effettuare il collegamento con l’account Adsense e la relativa certificazione dello stesso. In ultimo, si procede alla lettura e firma del contratto stipulato con YouTube.
A questo punto, si può iniziare a guadagnare con tutti i video caricati in ogni singolo account.
Per quanto riguarda le nuove clip, è necessario procedere come segue: durante la procedura di upload, bisogna dare il proprio consenso, abilitando la compartecipazione alle entrate pubblicitarie. Lo stesso vale per i vecchi video che vanno modificati seguendo la medesima funzion
e.
E’ importante sottolineare che, ogni volta che si destina un video alla compartecipazione delle entrate pubblicitarie, quest’ultimo deve essere corredato da una descrizione quanto più dettagliata. Bisogna essere anche molto attenti su tutta una serie di regole legate ai diritti di immagine di ogni singola clip.
I video caricati non saranno immediatamente resi pubblici, poiché verranno prima attentamente esaminati. I tempi di attesa per la presa visione del video da parte dello staff di YouTube, può richiedere tra le 12 e le 48 ore. Superata questa fase, può anche succedere che il video in esame non ottenga l’autorizzazione e, possa essere, addirittura, eliminato dal YouTube (previa notifica via mail, corredata ovviamente da spiegazione).
Se non si registrano particolari problemi e, soprattutto, nessuna violazione alle norme su indicate, la clip ottiene la pubblicazione.
Da momento della pubblicazione in poi, degli annunci pubblicitari, inizieranno a comparire direttamente nello spazio video oppure accanto al box che contiene la clip. In base alle visualizzazioni e ai click generati dagli utenti, è possibile iniziare ad accumulare credito, subito visionabile sul proprio account AdSense.