http://internet.tuttogratis.it/vimeo-couch-mode-il-video-streaming-si-trasforma-per-la-google-tv/P72989/

Con l’avvento della GoogleTV, molti servizi di video streaming online, si sono rifatti il look per essere il più user-friendly possibile e per garantire un’esperienza di utilizzo migliore ai propri utenti. Tra questi anche Vimeo, uno dei principali concorrenti di YouTube, si è dovuto adeguare adattando il design del proprio portale, ma soprattutto del proprio lettore multimediale, al nuovo layout grafico che, per certi versi, ricorda molto quello utilizzato su YouTube.
L’avvento della GoogleTV, ha sicuramente rivoluzionato il modo in cui gli utenti utilizzano la televisione. Portare il browser sul grande schermo, ha richiesto non pochi sforzi agli ingegneri di Google che hanno lavorato principalmente per rendere semplice e gradevole l’utilizzo di un software, basato su mouse e tastiera, utilizzando un controller diverso e su uno schermo ben più grande.
La TV di Google, ha richiesto anche a molti servizi di video streaming, che rappresentano il pane quotidiano di questa nuova piattaforma, un restyling grafico, proprio per offrire un’esperienza di utilizzo più semplice possibile.
Recentemente anche Vimeo, uno dei primi portali a garantire la riproduzione di contenuti in alta definizione, ha fatto il grande passo ridisegnando completamente l’interfaccia grafica del proprio portale, adeguandola al nuovo concetto di navigazione introdotto con la Google TV.
L’interfaccia è stata ricostruita da zero utilizzando esclusivamente HTML5 e CSS3, tagliando completamente fuori la tecnologia Flash di Adobe.
Il nuovo portale è molto bello da vedere ed è ricco di effetti grafici come transazioni, luci ed ombre che rendono l’esperienza di utilizzo molto gradevole.
La nuova veste, è stata denominata Couch Mode, ed è raggiungibile anche da PC a questo indirizzo. Ovviamente, è necessario un browser che supporti la tecnologia HTML5 e un PC dotato di una buona potenza dal momento che il portale è piuttosto pesante.
Fa piacere notare come, nonostante Google sia uno degli avversari di Vimeo, l’azienda ha deciso di adeguarsi fornendo agli utilizzatori della Google TV i propri contenuti, piuttosto che fare la guerra al colosso di Mountain View, inibendo l’accesso al proprio portale come hanno fatto molti altri servizi, Hulu in primis.