http://internet.tuttogratis.it/thomas-edison-google-doodle-omaggio-allinventore-della-lampadina/P83741/

Thomas Edison oggi avrebbe compiuto 164 anni e Google ha deciso di festeggiarlo dedicando un Google Doodle all’inventore che con un sistema molto stravagante riuscì a scoprire l’energia elettrica. Google ricorda gli eventi significativi proprio attraverso il suo logo e dopo aver visto i Doodle più belli della storia adesso è il turno di ricordare chi la storia l’ha scritta. Thomas Alva Edison era un inventore e imprenditore statunitense, per primo riuscì ad applicare i principi della produzione di massa al processo dell’invenzione. Edison è considerato uno dei maggiori inventori dell’epoca, infatti riuscì ad ottenere 1.093 brevetti intestati a suo nome. In sintesi si tratta di un vero record a livello internazionale, in quanto nessuno aveva all’attivo cosi tanti brevetti.
Dopo aver trasformato il proprio doodle nel sottomarino Nautilus del famoso Capitano Nemo in occasione dell’anniversario di Jules Verne, il logo di Google adesso prende vita e celebra il 164esimo anniversario della nascita di Thomas Edison famoso inventore che progetto la lampadina. Il logo è molto particolare e rappresenta in apparenza una complessa macchina che funziona proprio attraverso l’energia elettrica per far accendere una lampadina ad incandescenza.
Anche se ironia della sorte questo tipo di lampadine molto presto verranno ufficialmente bandite in tutto il mondo. Thomas Edison attraverso un sistema molto particolare riuscì a scoprire l’energia elettrica, per essere più precisi trovò un sistema per riuscire a sfruttare al massimo l’energia elettrica. Attraverso le sue invenzioni è riuscito a migliorare notevolmente lo stile di vita di molte persone, tra le invenzioni ricordiamo: il fonografo e il dittafono, ma anche la sedia elettrica che serviva per dimostrare quanto può essere pericolosa la corrente alternata di Tesla se veniva utilizzata in un determinato modo, che tra parentesi era un suo avversario.
In questo modo riuscì a convincere l’opinione pubblica a continuare ad utilizzare quella continua, anche se i vantaggi della corrente alternata fecero in modo da farla diventare uno standard a livello mondiale.
Il doodle di Google continua ogni giorno a sorprendere gli utenti del web per la sua particolarità, se volete qui potete vedere come vengono creati proprio queste opere d’arte, ovvero come lavorano i Doodlers, gli artisti dei Google Doodle.