
Con Opera Mini è possibile navigare su internet gratis con il cellulare senza alcun abbonamento o tariffe flat, ma semplicemente con la normale connessione GPRS o Umts tariffata a Kbyte. Opera Mini è un browser per smartphone sviluppato da Opera Software che ha rapidamente guadagnato un’eccellente reputazione grazie al miglioramento della velocità di navigazione web. Nel 2013, Opera ha dichiarato la presenza di 300 milioni di utenti di Opera Mini in tutto il mondo, posizionandosi in alto nella classifica insieme ai browser Android, iOS e Windows.
Grazie alle sue caratteristiche e alle prestazioni eccellenti, Opera Mini è diventato indispensabile per tutti coloro che hanno bisogno di un browser web più veloce o che hanno difficoltà ad avere spazio per le applicazioni.
I requisiti per navigare con il cellulare completamente gratis è avere una scheda telefonica 3 e Opera Mini installato sul proprio telefono. Non tutti sanno infatti che la Tre non tariffa i primi 6Kbyte scaricati. Opera Mini ottimizza qualsiasi sito internet per essere visto da cellulare e può essere configurato per non scaricare e mostrare le immagini dei siti internet riducendo di molto la dimensione in Kbyte di una pagin
a.
Inoltre con Opera mini e Tre cercare con Google e su Wikipedia è gratis poiché il browser ha due caselle di ricerca sia su Google che su Wikipedia integrate e già attive senza aprire una connessione.
Sostanzialmente con Opera Mini e Tre si possono vedere tanti siti internet gratis o spendendo veramente poco, se non ne fate un uso “importante”, ma anche con gli altri operatori (Vodafone, Wind, Tim), pur non offrendo alcun Kbyte di navigazione gratis, utilizzando questo browser la spesa si ridurrà notevolmente.
Opera Mini è disponibile per iOS, Android e Windows Phone. E’, ovviamente, fruibile anche dai tablet. Potete scaricarlo gratuitamente tramite il sito ufficiale e, una volta installato, iniziare a navigare velocemente e quasi a costo zero.
Vi lasciamo con questo video per vedere il browser in azione: