http://internet.tuttogratis.it/facebook-professori-non-possono-accettare-lamicizia-degli-alunni/P123747/

‘I PROFESSORI non possono dare l’amicizia su Facebook ai loro studenti’, questa la breve circolare scolastica che ha cambiato le dinamiche tra professori e studenti in un piccolo borgo ligure sulla Riviera di ponente. Il rapporto online tra chi insegna e chi studia continua a far discutere. L’opinione pubblica si è divisa, tra fautori del più noto social network diffuso tra i ragazzi e coloro che negano la validità didattica dello strumento, almeno per gli studenti della scuola secondaria di primo grado.
Alle medie De André di Albisola Superiore è stato introdotto un regolamento ad hoc che vieta ai professori di ‘dare amicizia’ telematica agli studenti.
Una decisione presa dal dirigente Paolo Ferro, in seguito ad un grave episodio, verificatosi lo scorso anno, dove i ruoli tra prof e studenti erano stati confusi arrivando addirittura agli insulti sulle pagine del social network. Da qui il regolamento che però, secondo alcuni docenti, ha determinato più danni che vantaggi.
Il dibattito, nell’istituto albisolese, è ancora aperto e le opinioni si dividono tra i contrari e chi, come l’insegnante di Arte Francesca Pongiglione, guarda con interesse al mondo telematico attenendosi al regolamento: ‘Negli anni – ha detto la Pongiglione – mi è capitato di utilizzare Facebook a livello scolastico con risultati proficui sostenendo nell’orientamento i ragazzi oppure comunicando loro i compiti o precisazioni sulle lezioni’.
Poi il fattaccio dell’anno scorso, quando uno studente arrivò a insultare sulla bacheca del social network una docente della scuola De André, e la decisione del preside, sostenuta anche dall’attuale dirigente Bianchi, di porre il veto alle amicizie tra professori e alunni.
Un argomento molto delicato poichè l’opinione pubblica è divisa al riguardo. Aspetto fondamentale, per chi decide comunque di condividere la’micizia su Facebook, è che bisogna far molto attenzione a non confondere i ruoli, il professore deve mantenere la sua autorità.
Infondo anche in ambito lavorativo gli utenti preferiscono non stringere amicizia con il proprio capo.