http://internet.tuttogratis.it/4-semplici-regole-per-navigare-su-internet-in-assoluta-sicurezza/P53021/

‘Hei, ci sei su Facebook?’: ormai questa è la domanda che si fanno la maggior parte degli adolescenti (e non solo); e se una volta ci si scambiava il numero di cellulare, ora sono i contatti msn a fare da biglietto da visita; ma sono numerose le insidie che si nascondono nella rete! E voi siete sicuri di navigare in internet in assoluta sicurezza?
Bisogna stare più che attenti a non abboccare come pesci… Il web è diventato il passatempo di tutti, dal ragazzo che si prende una pausa dallo studio aggiornando lo stato personale su FB all’impiegato che acquista on-line l’ultimo modello di Mp4. L’importante è seguire dei piccoli accorgimenti per navigare in modo più sicuro e responsabile:
1) non si può mai conoscere bene la persona con cui si sta chattando né sapere se le cose che scrive corrispondono tutte a verità; evitare quindi di dare troppi dettagli è la regola base (i luoghi che frequentiamo, i nostri orari, i numeri di cellulare, il nome completo…);
2) non pubblicare mai foto di cui, un giorno, ci si potrebbe pentire d’aver reso pubbliche! Diventerebbero una facile arma di ricatto da parte di malintenzionati;
3) evitare di accettare conversazioni tramite webcam di persone a noi sospette e che non conosciamo: non si può mai sapere a quale richiesta si va incontro, comprese quelle a cui in situazioni normali ci sottrarremmo senza pensarci due volte!
4) controlla le impostazioni sulla privacy del tuo profilo, fai in modo che le informazioni personali e le foto siano accessibili solo ed esclusivamente al gruppo di amici, e non accettare richieste di amicizia di persone che non conosci.
Se tutto questo non dovesse bastare, o semplicemente per avere più chiare le idee su tutto quello che può nascondersi sul web, ci sono alcuni siti, come: www.commissariatodips.it e www.sicuramenteweb.it.